
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Una cerimonia di apertura "taroccata" in perfetto stile "made in China". A cominciare dall'ugola d'oro, Lin Miaoke, la bambina che all'apertura dei Giochi Olimpici ha incantato e commosso con il suo canto i 90mila spettatori dello stadio Nido d'Uccello. Peccato che la piccola ha soltanto mimato il testo della canzone patriottica esibendosi nel più classico dei playback modello Sanremo anni '80. Le parole erano state interpretata in realtà da un'altra bimba, esclusa dall'emozione di quel giorno perché ritenuta «non abbastanza telegenica». Molto spettacolari invece alcune immagini di quella stessa cerimonia, trasmesse dalle tv di tutto il mondo, ma che erano state precedentemente registrate per essere poi messe in onda. Lo ha rivelato Wang Wei, vice presidente del Comitato organizzatore di Pechino 2008. In particolare erano state «preconfenzionate» le 29 gigantesche figure di fuoco che, simili a impronte di piedi, si muovevano dal cielo sopra a piazza Tiananmen, fino al "Nido d'Uccello". Quelle 29 impronte, tante quante le edizioni ufficiali delle Olimpiadi moderne, non sarebbero nemmeno state create con i fuochi d'artificio, vera e propria gloria dell'artigianato cinese, bensì disegnate al computer. Un lavoro scrupoloso e minuzioso per dare allo spettatore attento il senso della diretta, riproducendo la caratteristica foschia della capitale cinese e l'effetto in movimento, tipico delle riprese aeree. «In tanti hanno pensato che quelle immagini fossero riprese dal vivo - ha spiegato Gao Xialong, responsabile degli effetti di animazione della cerimonia - . Così facendo, abbiamo realizzato la nostra missione». Missione compiuta anche per quanto riguarda lo scarso pubblico negli stadi durante le gare: arruolati volontari, alias spettatori tarocchi, con il compito di tifare a turno per una squadra o per l'altra.
-
BastaBugie consiglia
INSEGNA TU AI TUOI FIGLI
Incontri gratis on line
Stefano Fontana, Don Cecotti, Luca Pingani
Iscriviti entro il 4 marzo
-
Video della settimana
IL GIUDIZIO DI DIO
di Roberto de Mattei
Tutto quello che oggi non si può dire
Durata: 33 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
FIRST MAN
La storia del primo uomo sulla luna
Anno 2018 - Giudizio *
-
DOSSIER ''CORONAVIRUS''
Contiene: 110 articoli
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...

Stampa