
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Il risveglio di Donald, dieci anni dopo.
Un vigile del fuoco di New York rimase privo di coscienza per non avere respirato per 12 minuti durante un incendio. I medici: non sappiamo che cosa sia successo, è un caso raro.
Donald Herbert è morto nel febbraio di quest’anno a causa di un’infezione che gli ha causato diversi problemi respiratori, due anni e 10 mesi dopo essersi «risvegliato » dal coma.
«Voglio parlare con mia moglie». Dopo 10 anni di «assenza», questa è stata la prima richiesta di Donald Herbert, un vigile del fuoco di New York, rimasto in coma per oltre 10 anni. Il suo primo pensiero, quel sabato mattina, 3 maggio 2005, quando riaprì gli occhi, fu per la moglie Linda. E il personale medico del centro sanitario Father Baker Manor di Buffalo – che in quel momento gli stava cambiando la medicazione, come da routine mattiniera – non fece altro che passare al telefono la sorpresa, euforica signora Herbert. Che così poteva parlare, dopo 10 anni, con suo marito cosciente. Una delle prime cose che l’uomo chiese alla moglie fu: «Quanto sono stato via?». La risposta – 10 anni – stupì non poco il vigile del fuoco della Grande Mela: «Pensava solo 3 mesi» riferì in seguito la moglie.
Al capezzale del marito arrivarono anche i suoi quattro figli, adolescenti al momento dell’incidente del padre. Quel 29 dicembre 1995 – giorno decisivo per questo pompiere americano – stava combattendo contro un incendio in una casa quando il soffitto gli crollò addosso. Rimase in blocco respiratorio per diversi minuti (la Cnn riferì di ben 12 minuti senz’aria nei polmoni) e quindi entrò in coma. Fu ricoverato in ospedale e ricevette assistenza medica, terapia di riabilitazione fisica ma non era in grado di comunicare in nessun modo con l’esterno.
A sorprendere gli specialisti fu che il recupero di Herbert non avvenne nel giro di qualche anno dal momento del drammatico incidente, ma dopo quasi un decennio: «È una cosa abbastanza inedita che ciò sia avvenuto dopo 10 anni» ha confermato la dottoressa Rose Lynn Sherr, del Medical Center della New York University. «Ma qualche volta succedono certe cose e le persone migliorano in maniera improvvisa. Noi non capiamo perché» fu la sua candida ammissione. Una volta ripreso conoscenza, Herbert – riferì la moglie – «riconosceva diversi membri della sua famiglia e li chiamava per nome». Le sue condizioni, una volta «risvegliato», vennero giudicate «molto buone. Risponde, dice sì o no, muove tutte le estremità del corpo e dà la mano alla persone» riferì il dottore che aveva in cura Herbert, Jamil Ahmed, dell’Università di Buffalo. In particolare verso la moglie Linda l’uomo si dimostrava particolarmente premuroso: «Come stai? Cosa stai facendo? » erano le sue continue domande.
Dietro al risveglio dell’uomo – ebbe a dire lo stesso dottor Ahmed – ci può essere stato l’effetto di alcune medicine con neurotrasmettitori come la noradrenalina, dopamina e serotonina, usate per interagire sul cervello nei soggetti con problemi di attenzione, disagi cognitivi e morbo di Parkinson. Il caso di Herbert è stato giudicato «raro» da Nancy Childs, membro del Centro neuroriabilitativo di Austin, in Texas.
-
Libro della settimana
QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO
La crisi della virilità
di Roberto Marchesini
Anno 2010 / pag. 160 / € 13
-
Video della settimana
L'ARRAMPICATA DEI DATI FALSI
di Silver Nervuti
Durata: 5 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
THE RENEGADE
Gli abusi sugli irlandesi
Giudizio: consigliato (*)
Genere: avventura (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LA MADONNA E LE BATTAGLIE
Quando la Madre di Dio scende in campo
Dossier: 6 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
