
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
-
-
-
-
-
-
-
8. L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' LANCIA UN'INQUIETANTE EMERGENZA PER IL VAIOLO DELLE SCIMMIE
-
-

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Lo ripete una, due, tre volte: «Ho adempiuto a un esercizio di libertà religiosa. La libertà religiosa dev’essere garantita anche ai musulmani che si convertono al cristianesimo e oggi vivono nascosti, in silenzio, sentendosi abbandonati». Magdi Cristiano Allam ieri sera era ospite a «Otto e mezzo» su La7. Chi si attendeva una sorta di 'processo' è rimasto deluso, ma c’era da aspettarselo: Ritanna Armeni ricorda certe squadre di calcio tanto baldanzose e aggressive in casa (su «Liberazione»), quanto prudenti, perfino remissive fuori casa. E lei, per di più, sembra avere il fantasma di Giuliano Ferrara appollaiato sulle spalle. Domande originali, zero.
Semmai la monotona ripetizione degli armamentari retorici delle ultime ore. A cominciare dalla «conversione spettacolare», in San Pietro nella solennità di Pasqua, mentre invece la conversione dovrebbe essere un fatto intimo da celebrare in forma riservata. Magdi Allam si dice scandalizzato dallo scandalo: «Il mio è stato un atto lecito e pacifico, dov’è lo scandalo?
Lo so, anche alcuni cattolici si sono risentiti. Io invece non me ne vergogno e anzi sono orgoglioso del regalo ricevuto dal Papa. Perché dovrebbe essere un’aggravante?».
«Siamo in Paese libero e democratico – proseguiva sicuro Allam – non invito a nessuna guerra di religione, anzi sono favorevole a un dialogo costruttivo con le persone di fede musulmana che condividono alcuni valori di base. Ma se penso che l’islam in sé non sia una religione della moderazione, in una società democratica mi ritengo libero di poterlo dire con franchezza e chiarezza». Ritanna Armeni ci provava: «Lei però ha detto che l’islam va combattuto in tutto…».
Allam replicava: «No, non ho mai usato il verbo combattere». «È vero, l’ho aggiunto io». «Credo nel dialogo con le persone. Una volta questo dialogo era possibile. Penso ad esempio ai tanti amici ebrei e musulmani della mia infanzia in Egitto. Al centro c’era la persona.
Dal 1967, alla persona è subentrata l’ideologia». C’è tempo anche per le moschee in Italia: favorevole o contrario? «Favorevole. Se restano luoghi di culto, e basta».
Per vedere la trasmissione televisiva con l'intervista a Magdi Allam si può andare al seguente link:
www.timone.splinder.com/tag/magdi_allam
-
BastaBugie consiglia
TOP TEN 2019
Gli articoli più letti
10 articoli e 3 video
-
Video della settimana
IL DOGMA DELL'ASSUNTA
Pio XII nel 1950
Maria assunta in cielo in corpo e anima (15 agosto)
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
L'OLIO DI LORENZO
La vera storia della famiglia Odone
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (1992)
-
DOSSIER ''GUERRA RUSSIA-UCRAINA''
32 articoli e 6 video
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
