
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Una perfetta sintesi tra la Fede e gli scenari apocalittici è Codice Genesi (The Book of Eli, 2006) , uno science movie scritto dall'esordiente Gary Whitta e diretto dai fratelli Hughes. Il film, che ha come protagonista Denzel Washington, propone – e arricchisce con effetti speciali – un tema ricorrente nella letteratura fantascientifica: l'evento apocalittico che riduce il mondo a un cumulo di macerie e gli uomini a un nugolo di sopravvissuti guidati dalla legge del più forte e alla ricerca disperata dei beni di prima necessità.
Il film però introduce un elemento di assoluta novità. Mentre le società post-disastro, quelle da day-after per intenderci, sono società senza Dio o caratterizzate da nuove forme di religione o di fanatismo, la realtà di Codice Genesi ruota intorno alla Sacra Scrittura. Una Bibbia, l'unica rimasta sull'intero pianeta, è al centro della trama. Un uomo, Eli, ha ricevuto da Dio il compito di conservare e proteggere il libro per portarlo a Ovest dove potrà essere usato nel modo giusto. Gode per questo di una speciale protezione. È inseguito da un uomo assetato di potere che aspira a impossessarsi della Bibbia per indurre le persone a ubbidirgli. Egli, consapevole del contenuto del libro, intende servirsene per trasformarsi in un nuovo profeta.
Il ruolo della Bibbia è duplice nel film ed è interessante il motivo che sta alla base del suo essere l'unica copia rimasta. Poiché ritenuta causa della guerra che ha provocato il disastro, tutte le sue copie sono state distrutte, tranne quella posseduta da Eli. Questi la legge ogni giorno e la protegge, ma purtroppo è costretto a separarsene e consegnandola nelle mani del suo inseguitore. (...)
La bellezza del film è nel finale, che vede Eli e il suo antagonista alle prese con il contenuto della Bibbia. (...)
Genesi è il primo libro della Sacra Scrittura, il libro della Creazione e l'umanità, nel film, è a un nuovo inizio basato sulla Sacra Scrittura. "Dopo aver passato una vita a leggere questo libro ogni giorno, mi sono dimenticato di vivere secondo quello che mi aveva insegnato", dice Eli nel film. (...)
Attraverso quella che può essere definita fantascienza cristiana, Codice Genesi ci trasmette la certezza che il Signore non abbandona i suoi figli nemmeno nei più cupi scenari che l'uomo è capace di creare a suo stesso discapito.
Nota di BastaBugie: per vedere il trailer di "Codice Genesi" e l'articolo completo (attenzione: l'articolo completo svela la trama del film), vai a www.filmgarantiti.it
-
Libro della settimana
2000 ANNI DI STORIA
Per elementari e medie
di Don Massimo Astrua
Edizioni Mimep Docete
Anno 2013 / pag. 496 / € 13
-
Video della settimana
CASE GREEN
L'UE vuole distruggerci
Video di Luca Donadel
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Guarda gratis il film
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LE GLORIOSE CROCIATE
Quello che ti hanno detto a scuola è falso
Dossier: 11 articoli e 2 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
