« Torna alla edizione


FALCE E CARRELLO: TOLTA LA CENSURA AL LIBRO CHE SMASCHERA LO STRAPOTERE DELLE COOP
Torna di nuovo in vendita il libro di Caprotti, patron di Esselunga
da Avvenire

Il libro 'Falce e carrello' di Bernardo Caprotti torna in vendita. A sdoganare il volume scritto tre anni fa dal patron di Esselunga per attaccare il sistema delle Coop è il giudice della prima sezione civile della Corte d'Appello di Milano, che ha accolto la richiesta di sospensiva presentata da Esselunga contro la sentenza che lo scorso settembre, nel condannare Caprotti per concorrenza sleale contro la Coop, aveva disposto il ritiro del libro. Con un'ordinanza del 21 dicembre la Corte d'Appello ha dunque ordinato la sospensione dell'esecutività della sentenza firmata tre mesi fa e che aveva sollevato una polemica, anche a livello mediatico, alimentata da alcuni esponenti del Pdl, area politica di riferimento di Caprotti. In attesa del giudizio di secondo grado il libro edito da Marsilio può dunque essere ora ristampato e distribuito. E viene sospeso anche il risarcimento da 300.000 euro a favore di Coop Italia disposto dallo stesso Tribunale di Milano sempre a metà settembre.
Nell'ordinanza, la Corte rileva tra l'altro che il ritiro delle copie e il divieto di pubblicazione ha «una sostanziale valenza di sequestro e censura». È un «provvedimento che quindi risulta adottato al di fuori dei casi espressamente previsti dalla legge», cioè quelli di stampa oscena, plagio, apologia del fascismo e scritti privi dei requisiti per individuare i responsabili.

Nota di BastaBugie: in un precedente articolo abbiamo pubblicato il video dove Bernardo Caprotti, patron di Esselunga, racconta come è nato il libro e perché l'ombra delle amministrazioni rosse impedisce di fare investimenti soprattutto in Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Per vederlo vai a:
http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=1960

 
Fonte: Avvenire, 27/12/2011


  • Per ricevere gratis BASTABUGIE

    Email:
    Nome:
    Privacy:   Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (GDPR). Autorizzo altresì il sito BastaBugie.it al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una newsletter periodica.

FilmGarantiti.it
BASTABUGIE.it