
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

La notizia è stata data anche in Italia, ma sottotono e senza troppa enfasi: il consiglio regionale di Friburgo lo scorso 31 luglio ha liberalizzato il test sulla trisomia "Lifecodexx", prodotto dalla ditta "GATC Biotech" di Costanza, rendendolo disponibile già dalla scorsa metà di agosto. Questo esame permetterebbe non solo di riconoscere i casi di mongolismo prima della nascita, bensì ancor più precocemente di quanto già avvenisse in passato ovvero tra la decima e la dodicesima settimana.
Pare che il margine di errore sia molto basso. E non presenterebbe rischi per la salute della donna. Ma sono i numeri ad inquadrare la tragedia, celata dietro questa notizia: secondo i dati diffusi dall'agenzia federale per l'Educazione Civica di Bonn, ogni anno in Germania l'85% delle donne gravide – circa 670 mila in valore assoluto – vorrebbe sapere se il proprio figlio sia sano o malato e, per farlo, ricorre agli esami prenatali. Inoltre, il 90% dei feti con trisomia viene eliminato con l'aborto. Non potrà mai vedere la luce.
Il costo del test "Lifecodexx", peraltro, s'aggirerebbe attorno ai 1.200 euro, assicurando un fatturato annuo di oltre 800 milioni di euro. Da più parti si cerca di renderlo gratuito o quasi, caricandolo sui costi della Sanità pubblica, per assicurarvi il massimo accesso possibile. A guadagnarci non è soltanto l'azienda produttrice, ma anche l'indotto di cliniche e centri, ove vengono praticate tali analisi e quanto ad esse conseguente. Scienza e mercato insomma sembrano esser gli elementi determinanti le decisioni, al di là di qualsiasi valutazione di carattere etico: non importa se una scelta sia o meno morale, par darsi peso piuttosto al fatto che sia comoda, sicura ed indolore.
Per questo, ormai tra le aziende sembra essersi scatenata la corsa a chi riesca ad assicurare alle coppie questo tipo di previsioni il più celermente possibile e nel modo meno invasivo. Anziché investire capitali nella ricerca per guarire da determinate patologie, li si spende per strappare il "problema" alla radice, eliminando chi ne sia affetto: ciò corrisponde allo stravolgimento totale del concetto di salute.
Commenta l'agenzia tedesca "Kreuz.net" nel dare la notizia: «Anche la Sanità ed, in ultima analisi, lo Stato potranno risparmiare molti soldi, in quanto la selezione preventiva dei soggetti disabili eviterà loro tutte le spese successive». Un modo terrificante ed abominevole per "ridurre" i costi sociali, dunque. Questa è senza ombra di dubbio eugenetica pura: diritto di cittadinanza avrebbero solo quanti godano di ottima salute. Oggi questo discorso vale per la trisomia, domani potrebbe valere per qualsiasi altro tipo di malattia od anche – perché no? – per altezza, peso e tratti somatici. Da qui la sin troppo evidente conclusione di "Kreuz": «Non ha senso denunciare i crimini commessi dai Nazionalsocialisti, se poi alla fine non si impara nulla dalla Storia». Un discorso, che non fa una piega.
-
Libro della settimana
2000 ANNI DI STORIA
Per elementari e medie
di Don Massimo Astrua
Edizioni Mimep Docete
Anno 2013 / pag. 496 / € 13
-
Video della settimana
CASE GREEN
L'UE vuole distruggerci
Video di Luca Donadel
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Guarda gratis il film
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LE GLORIOSE CROCIATE
Quello che ti hanno detto a scuola è falso
Dossier: 11 articoli e 2 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
