
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

«Sulla fine della vita mi trovo assolutamente d'accordo con il Catechismo della Chiesa cattolica»: l'ha dichiarato lunedì Ignazio Marino, candidato sindaco di Roma, citando il punto 2278, nel quale si spiega che «l'interruzione di procedure mediche straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima. In tal caso si ha la rinuncia all''accanimento terapeutico'. Non si vuole procurare così la morte: si accetta di non poterla impedire. Le decisioni devono essere prese dal paziente [...] o, altrimenti, da coloro che ne hanno legalmente il diritto, rispettando sempre la ragionevole volontà e gli interessi legittimi del paziente». Impossibile tuttavia non ricordare che Marino è da tempo un paladino del testamento biologico, e per come questo viene inteso da chi ne richiede l'adozione (l'autodeterminazione spinta fino a farsi dare la morte) esso è in aperto contrasto con la dottrina della Chiesa.
Infatti, o il testamento prevede solo la possibilità che si esiga di non subire terapie sproporzionate, rafforzando quello che è già un dovere del medico, o prevede anche la possibilità di rifiutare terapie proporzionate e/o l'idratazione e l'alimentazione.
In un appello pubblico del 2008 (di cui Marino fu primo firmatario) si legge: «Chiediamo una legge che dia a chi lo vuole [...] la possibilità di indicare, quando si è pienamente consapevoli e informati, le terapie alle quali si vuole essere sottoposti, così come quelle che si intendono rifiutare, se un giorno si perderà la coscienza e con essa la possibilità di esprimersi». I fautori del bio-testamento si spendono sempre per includervi la sospensione di alimentazione e idratazione a chi si ritrovasse in stato «vegetativo», cioè la possibilità di far morire di fame e di sete queste persone se l'hanno chiesto per iscritto in passato.
Si potrebbe argomentare che dar da mangiare e da bere non significa mettere in atto una terapia. Si potrebbe ancora argomentare che, anche qualora fossero terapie, la vera questione è vagliare, caso clinico per caso clinico, se siano pratiche proporzionate o sproporzionate. Infatti, alimentazione e idratazione vanno sospese solo e soltanto se non riescono a nutrire o idratare, cioè non sortiscono il loro effetto. Ma qui possiamo solo rilevare che chi assume una simile posizione è in contrasto con quanto detta la Chiesa con Benedetto XVI e Giovanni Paolo II, due Papi cui invece Marino si è esplicitamente richiamato.
Papa Wojtyla, per esempio in un discorso del 20 marzo 2004, diceva: «Vorrei sottolineare come la somministrazione di acqua e cibo, anche quando avvenisse per vie artificiali, rappresenti sempre un mezzo naturale di conservazione della vita, non un atto medico. Il suo uso pertanto sarà da considerarsi, in linea di principio, ordinario e proporzionato, e come tale moralmente obbligatorio, nella misura in cui e fino a quando esso dimostra di raggiungere la sua finalità propria, che nella fattispecie consiste nel procurare nutrimento al paziente e lenimento delle sofferenze».
-
Libro della settimana
QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO
La crisi della virilità
di Roberto Marchesini
Anno 2010 / pag. 160 / € 13
-
Video della settimana
L'ARRAMPICATA DEI DATI FALSI
di Silver Nervuti
Durata: 5 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
THE RENEGADE
Gli abusi sugli irlandesi
Giudizio: consigliato (*)
Genere: avventura (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LA MADONNA E LE BATTAGLIE
Quando la Madre di Dio scende in campo
Dossier: 6 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
