
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

God's not dead (Dio non è morto), film basato su una storia vera e campione d'incassi in America, arriva in Italia grazie alla casa di distribuzione Dominus Production che, reduce dal precedente successo distributivo del film Cristiada, propone una nuova, avvincente storia. Il film, basato su una storia vera, narra la sfida intellettuale tra un prestigioso professore di filosofia, interpretato da Kevin Sorbo (l'Hercules della tivù), e una giovane matricola universitaria.
Il film racconta la vicenda di Josh Wheaton, studente al primo anno di College che s'iscrive al corso di Filosofia insegnato dal professore Jeffrey Raddison. Ateo, superbo e autoritario, il Professor Radisson ha costruito la sua brillante carriera e la sua intera vita privata sulla tesi che Dio non sia mai esistito e che ogni religione sia un'inutile superstizione. Di forte temperamento, esige, quindi, che i suoi studenti sottoscrivano la dichiarazione "Dio è morto", se vogliono voti buoni. La matricola Josh, unico tra i suoi compagni, non accetta la negazione della fede imposta dal professore ai suoi studenti. Il giovane, quindi, dovrà dimostrare che "Dio è vivo" al professore e all'intera classe, in una serie di serrati dibattiti a due con il docente. Il ragazzo dovrà superare difficoltà esterne, fra cui il volta faccia di alcuni amici, e momenti di crisi interiore, ma vale davvero farlo? A Josh sembra proprio di sì...
Pensate che sia un'americanata? Un'esagerazione da film? Ma basta anche chiedere a qualche scolaro... In Italia in una prima superiore, per esempio, il primo giorno di scuola, un professore di storia ha esordito così: "Chi di voi crede che l'universo sia stato creato da Dio?". Pochi coraggiosi alunni hanno alzato la mano e il docente ha proseguito, dicendo: "Benissimo! Allora potete accomodarvi fuori dalla classe!".
Ma davanti a questi fatti, non dobbiamo scoraggiarci ma alzarci in piedi e difendere la nostra fede, non per gloria personale ma per il bene del prossimo. Il giovane protagonista del film, infatti, è animato anche da uno spirito di amore verso il suo professore e verso i suoi compagni, perché "Se accetti questa sfida, potrebbe essere l'unico incontro significativo con Dio di tutta la loro vita", come gli ricorda la sua guida spirituale.
E non dobbiamo scoraggiarci nemmeno se siamo gli unici ad alzarci in piedi: la storia dei martiri ci insegna che anche dove uno solo ha combattuto per la fede, egli ha risvegliato la coscienza e l'azione di molti. Nel film, Josh, nonostante sia solo, non abbandona la sua sfida e per fortuna, questo succede anche nella vita di tutti i giorni.
Per esempio, sempre in Italia, l'anno scorso è bastata la determinazione di un solo un ragazzino per rinvigorire le presenze all'annuale benedizione dell'edificio. Come tutti gli anni, era stata concordata dalla scuola insieme al parroco la data del rito. Alla fine dell'orario delle lezioni, gli alunni interessati si erano riuniti per partecipare alla benedizione, ma quella volta fu detto dai professori presenti che i ragazzi non potevano rimanere perché non avevano il permesso dei genitori. Tutti sono andati via, tranne uno, l'unico che, senza timore, ha risposto agli insegnanti che sua mamma era d'accordo e che, se volevano, potevano chiamarla. Inutile dire che l'anno seguente i ragazzi presenti alla benedizione erano una trentina e alcuni alunni stessi, memori dell'episodio precedente, avevano cominciato in tempo ad informarsi di cosa dovevano fare per partecipare (fu scoperto così che non era necessario nessun permesso per assistere al rito, era sufficiente la circolare che era sempre passata ogni anno di classe in classe). Un solo ragazzo in piedi è bastato a "risvegliare" la coscienza di trenta.
Questi possono essere solo alcuni dei tanti preziosi spunti di riflessione che il film suscita; quindi come mancare ad una pellicola con più di 10 milioni di biglietti emessi e oltre 69 milioni di incassi nei soli Stati Uniti, premiato come Inspirational Film of the Year al 46esimo GMA DOVE AWARD, vincitore, nel 2014, del Film Television Impact Award? God's not dead è un film emozionante, in cui fede e dubbio si intrecciano, spingendo adolescenti e adulti ad interrogarsi sulle grandi questioni esistenziali.
Nota di BastaBugie: ecco il trailer ufficiale del film in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=zjFS4f2PiL4
COLONNA SONORA DEL FILM
Per ascoltare la stupenda colonna sonora del film, guarda i video dei Newsboys al seguente link:
http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=224
-
Libro della settimana
2000 ANNI DI STORIA
Per elementari e medie
di Don Massimo Astrua
Edizioni Mimep Docete
Anno 2013 / pag. 496 / € 13
-
Video della settimana
CASE GREEN
L'UE vuole distruggerci
Video di Luca Donadel
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Guarda gratis il film
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LE GLORIOSE CROCIATE
Quello che ti hanno detto a scuola è falso
Dossier: 11 articoli e 2 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
