
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Basterà un clic per entrare nel sito www.sindone.org, o, in alternativa, nelle pagine web di www.piemonteitalia.eu, e prenotare la visita alla Sindone. Una volta collegati sarà sufficiente inserire i dati anagrafici, scegliere il giorno e l’ora e aggiungere poche altre informazioni per ricevere al proprio indirizzo di posta elettronica o, se si preferisce direttamente a casa via posta tradizionale, il tagliando che attesta l’avvenuta prenotazione.
Semplice, chiaro, rapido e accessibile a tutti, anche a chi ha meno dimestichezza con i prodotti della telematica. Così vuol essere il sistema di prenotazione on line ideato dal Csi Piemonte per l’ostensione 2010, che questa mattina è stato presentato nell’aula magna del Seminario metropolitano.
“Nel 2000 – ha ricordato il presidente del Comitato per l’ostensione, Fiorenzo Alfieri - in occasione dell’esposizione giubilare il 20% delle prenotazioni furono effettuate utilizzando la rete Internet, mentre per il restante 80% ci si affidò al telefono”.
Oggi il computer non è più tabù per larga parte della popolazione, anzi. “L’elaboratore elettronico è ormai uno strumento assai diffuso e d’uso comune, anche tra i meno giovani e pertanto – ha sottolineato Alfieri – è tutt’altro che impensabile ribaltare le proporzioni del 2000, registrando on line l’80% delle prenotazioni”.
Il sistema di prenotazione telematica, le cui pagine web sono disponibili in sette lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e polacco) sarà attivo a partire da martedì prossimo, 1° dicembre.
L’attenzione per l’appuntamento del 2010 con l’ostensione è già molto alta anche fuori dall’Italia. Fatto “confermato – come ha sottolineato monsignor Ghiberti, presidente della Commissione per la Sindone - dal grande numero di richieste di informazioni giunte dalla Romania, dalla Slovacchia e dalla Russia”. A proposito di Russia. Tra le lingue del sito www.sindone.org è stato inserito anche il russo. Da qualche giorno infatti - insieme alle informazioni in italiano, inglese, spagnolo, tedesco e francese - sono disponibili sul web della Sindone notizie scritte con caratteri cirillici. Un gesto di attenzione verso i milioni di fedeli che vivono in quei paesi dell’Europa orientale dove il cristianesimo, cattolico e ortodosso, ha profonde radici.
Nel corso dell’incontro con la stampa avvenuto questa mattina, monsignor Ghiberti ha anche annunciato che, con ogni probabilità, in occasione della sua visita a Torino, il 2 maggio, Benedetto XVI celebrerà la Messa in piazza San Carlo.
(nota di BB: suggeriamo il link http://www.amicideltimone.splinder.com/tag/sindone per avere notizie dettagliate sulla Sindone)
-
BASTABUGIE SU TELEGRAM
Una notizia al giorno
Iscriviti subito al canale
Diffondi il link tra gli amici
-
Video della settimana
SCRITTURA E TRADIZIONE
Tutto il Credo, parola per parola
Don Stefano Bimbi
Durata: 55 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MIRACOLI DAL CIELO
L'incredibile storia vera della famiglia Beam
Anno 2016 - Giudizio *
-
DOSSIER ''CORONAVIRUS''
Contiene: 120 articoli
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...

Stampa