
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Vi fu un tempo in cui l'antirazzismo era una passione nobile. Era il rifiuto di stigmatizzare qualcuno per il colore della pelle o il popolo di appartenenza. Era il rifiuto di giudicare non umane o comunque inferiori delle persone per le loro caratteristiche biologiche o anche etniche (il concetto di "etnia", a differenza di quello di "razza", ha anche un significato culturale). Oggi invece l'antirazzismo è divenuto un'ideologia intollerante ed estrema, che è parte integrante del pensiero unico politicamente corretto, ovvero dell'ideologia dominante.
Come l'omosessualismo, del resto. Come il femminismo. Come le teorie gender. Alain Finkielkraut ha definito l'antirazzismo "il totalitarismo del XXI secolo". Oggi il nuovo antirazzismo non si prefigge più la sacrosanta battaglia in difesa della dignità umana, ma la sostituzione dei popoli europei in nome dell'egualitarismo estremo e dell'assoluta intercambiabilità degli uomini (in perfetta sintonia con il pensiero economico del capitalismo trionfante). Coincide quindi con l'immigrazionismo.
L'ANTIRAZZISTA DI OGGI
Oggi l'antirazzista del nuovo tipo è un conformista dominato dal risentimento. Il risentimento verso coloro non accettano l'idea della mescolanza dei popoli, verso coloro che non ritengono l'uomo solo un essere universale e quindi intercambiabile, ma lo pensano anche particolare, provvisto di un'identità collettiva sempre specifica. Con un atto di furfanteria intellettuale, il nuovo antirazzista definisce tutti costoro dei "razzisti". Ma l'antirazzista del nuovo tipo, soprattutto, è dominato dal risentimento verso le proprie appartenenze. Odia la propria cultura, la propria storia, la propria religione, la propria tradizione, la propria identità. Quindi se stesso.
Sbandierando il "rispetto delle diffferenze", l'antirazzista ideologico parla con lingua biforcuta, perché le vuole annullare tutte nel "melting pot", nel grande crogiolo della società a razza unica. E' un globalista allo stato puro. E' perfettamente in linea con la massificazione capitalista e l'omogeneizzazione tecnico-economica operata dalla globalizzazione.
E' il profeta dello sradicamento planetario e del nomadismo felice. Il suo è un sogno etnocida, e innanzitutto etnomasochista. Perché naturalmente i primi che dovrebbero sparire nel grande crogiuolo sono i popoli europei. Non a caso l'antirazzista tipico è oggi anche abortista e denatalista. Questo nuovo antirazzista è quindi un nichilista. Sostiene un progetto che si nutre continuamente dell'odio di se stessi.
Al progetto assurdo del dominio dell'uomo bianco su tutti i popoli, tipico della modernità, si sostituisce quello altrettanto assurdo dell'estinzione dell'uomo bianco e della sua cultura, partorito dallo stesso uomo bianco decadente della postmodernità. Così il nuovo antirazzismo si trasforma nel suo apparente contrario: il razzismo. Poiché volere il popolo unico, la razza unica, l'etnia unica, la lingua unica, la cultura unica significa odiare i popoli concreti, le differenze biologiche e quelle culturali. A cominciare dalle nostre.
L'ANTIRAZZISTA VUOLE LA RAZZA UNICA METICCIA
Hitler nel suo folle sogno voleva la "razza ariana" pura. L'antirazzista ideologico vuole la razza unica meticcia. Nichi Vendola ha avuto almeno il coraggio di teorizzarlo apertamente: "Il progresso passa dalla mescolanza delle razze", ha detto. Gli altri progressisti politicamente corretti lo pensano, ma non sempre lo dicono. Spesso sono gli stessi che si battono per la "biodiversità" naturale e che si scandalizzano per l'estinzione del panda. Si impegnano per la salvaguardia del panda, ma vedono di buon occhio l'estinzione dei popoli europei.
In entrambi casi, nel razzismo e nell'antirazzismo ideologico, è palese l'odio per la diversità, per le identità, per le differenze, per la molteplicità, per la pluralità. [...]
Se il razzismo è una forma di etnocentrismo che assolutizza il particolare a scapito dell'universale, l'antirazzismo ideologico assolutizza l'universale a scapito del particolare. Ma l'uomo, come diceva anche Ernst Nolte, è al contempo un essere particolare e un essere universale, perché è solo a partire dalla sua particolarità che può aprirsi all'universalità. Senza la sua particolarità, non sarebbe nessuno. Se il particolarismo senza apertura all'universalità può divenire disumano, l'universalità senza rispetto del particolare è sempre inumana. Viviamo nell'epoca dell'inumano.
-
Libro della settimana
2000 ANNI DI STORIA
Per elementari e medie
di Don Massimo Astrua
Edizioni Mimep Docete
Anno 2013 / pag. 496 / € 13
-
Video della settimana
CASE GREEN
L'UE vuole distruggerci
Video di Luca Donadel
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Guarda gratis il film
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LE GLORIOSE CROCIATE
Quello che ti hanno detto a scuola è falso
Dossier: 11 articoli e 2 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
