
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

«E' un'opera d'arte moderna ma non rispetta i caratteri della cultura mariana e per questo benedico la città, ma non il drappellone». Così l'arcivescovo di Siena Antonio Buoncristiani, durante la cerimonia dell'offerta dei ceri e dei "censi" in Duomo, che si è svolta il 14 agosto a Siena.
Il drappellone o 'cencio', va alla contrada vincitrice del Palio dedicato alla Madonna dell'Assunta del 16 agosto, e quest'anno è stato realizzato dall'artista Charles Szymkowicz. Il telo raffigura una Maria decisamente strana, che in braccio al posto del Bambino porta un cavallo.
«La mia decisione non deve suonare strana perché la benedizione è riservata all'immagine religiosa - aveva precisato il vescovo - Ciò non significa che deve mancare o può mancare la benedizione alla nostra città, la benedizione alle sue contrade perché il Signore ci aiuti ad essere fedeli a quanto ci è stato trasmesso di generazione in generazione».
Una nota a sostegno dell'arcivescovo è arrivata da parte del «Collegio dei correttori» delle 17 contrade di Siena: «Il primo e più importante titolo che è stato attribuito alla Madonna - spiegano - è quello di Madre di Dio, perciò da secoli gli artisti la raffigurano con Gesù Cristo in braccio. Questa è la fede che da quasi due millenni il popolo senese si tramanda di generazione in generazione in ossequio alla tradizione e alle scritture. I Senesi hanno un amore straordinario per il cavallo, una meravigliosa creatura di Dio. Sostituire Gesù Cristo con un cavallo significa però irridere sia la devozione dei Senesi per la Madre di Dio che il loro rispetto per i cavalli».
Il sindaco Luigi De Mossi ha protestato, invece, contro il vescovo: «La benedizione alla città, ai cittadini (ma il vescovo li ha benedetti ndr) e al Palio era dovuta - ha aggiunto De Mossi - La benedizione, infatti, non è a un 'cencio' di seta ma abbraccia tutta la città e quindi, in modo molto pacato, ribadisco che dal mio punto di vista il vescovo ha sbagliato».
Il sindaco ha spiegato di non voler «difendere l'artista a tutti i costi ma se si entra nella dinamica della qualità dell'opera si va su un terreno scivoloso che non ci compete»
Nota di BastaBugie: anche nel 2010 il drappellone eveva causato polemiche per la mezzaluna posta sopra la Madonna di Provenzano. Ci fu una polemica a cui seguirono le precisazioni del Vescovo, il quale consigliava alla committenza di chiedere una consulenza prima di dare il via libera al bozzetto delle future opere in modo da evitare inutili polemiche. Putroppo il suo consiglio è stato fatto cadere nel vuoto, come i fatti di questi giorni hanno dimostrato. Ecco gli articoli che abbiamo rilanciato nel 2010.
LA MEZZALUNA ISLAMICA SOPRA IL CAPO DELLA MADONNA A CUI E' DEDICATO IL PALIO DI SIENA
Eppure per secoli i senesi avevano ringraziato la Madonna per aver salvato l’Europa dall'islamizzazione...
di Antonio Socci
http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=77
IL VESCOVO DI SIENA PRECISA LA SUA POSIZIONE RISPETTO ALLA POLEMICA SUL DRAPPELLONE
In un comunicato-stampa, critica il Palio (dedicato alla Madonna) che presentava Maria secondo il Corano
di Mons. Antonio Buoncristiani
http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=69
-
Da archivio BastaBugie
GESU' E' NATO DAVVERO
di Vittorio Messori
IL 25 DICEMBRE
Leggi l'articolo
-
Video della settimana
IL GLORIOSO MEDIOEVO
Massimo Viglione
Durata: 1 ora e 39 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MIRACOLI DAL CIELO
L'incredibile storia vera della famiglia Beam
Anno 2016 - Giudizio *
-
PODCAST AUDIO da ascoltare o da scaricare
-
VIDEO (e audio) da guardare e condividere
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...

Lettura Automatica
Stampa