
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Se sono purtroppo ancora pochi, perfino nello stesso mondo cattolico, quelli che conoscono bene la storia e la testimonianza di don Jerzy Popiełuszko (1947–1984), il sacerdote e martire polacco assassinato oltre tre decenni or sono e beatificato nel giugno 2010 sotto il pontificato di Benedetto XVI, decisamente meno, c'è da temere, saranno quelli che sanno qualcosa di Marianną Popiełuszko (1920-2013), sua madre. Ed è un peccato perché, come quella del figlio, anche la sua è una figura decisamente luminosa, contrassegnata da una testimonianza di fede autenticamente vissuta.
MADRE DI UN SANTO
Aiuta a colmare questo vuoto un bel libro di oltre 300 pagine intitolato Matka Świętego. Poruszające świadectwo Marianny Popiełuszko, traducibile come "Madre di un santo, commovente testimonianza di Marianną Popieluszko", a cura della giornalista e scrittrice polacca Milena Kindziuk. Grazie a quest'opera possiamo difatti scoprire di più di questa donna coraggiosa, morta pochi anni or sono alla veneranda età di 93 anni, non prima però di aver assistito alla beatificazione dell'amato figlio Jerzy.
Nata nella regione rurale di Bialystok quasi un secolo fa, Marianną si sposò giovane - aveva 22 anni -, diede alla luce cinque figli, tra cui il sacerdote divenuto un simbolo della resistenza durante i tempi bui del regime comunista, e fu sempre una donna di grande fede. A provarlo, le sue stesse parole. Come quando affermò: «La fede in Dio viene prima di tutto. Senza Dio, la vita non ha senso. Dobbiamo assicurarci che sia sempre presente in noi perché con la fede c'è sempre una vittoria».
Una chiara conferma dell'attaccamento al Signore, la signora polacca la diede anche quando aspettava il suo terzo figlio, Jerzy. Allora, infatti, Marianną pregò intensamente affinché Dio concedesse al piccolo che aveva in grembo la grazia della vocazione sacerdotale. Una richiesta che solo una madre di grande fede può fare e alla quale, evidentemente, l'Onnipotente non ha mancato di corrispondere, donandole il figlio che sognava ma anche, come sappiamo, un dolore immenso.
IL MIO PIÙ GRANDE DOLORE
Un dolore di cui la donna parlò anche il 6 giugno 2010, in occasione della beatificazione di suo figlio: «Il mio più grande dolore è stato la morte di Jerzy». Ciò nonostante, accanto a queste parole di comprensibile dolore, la signora Popiełuszko ne fece seguire altre a dir poco commoventi: «Io non giudico nessuno, perché Dio è l'unico giudice. La mia grande gioia sarà quando gli assassini di mio figlio si convertiranno». Una conversione per la quale l'anziana, ancora a decenni di distanza, confidava di «pregare ogni giorno», con l'intercessione di suo figlio, il quale - aveva aggiunto sempre la donna - «ben sapeva che non c'è nulla di più importante nella vita della presenza di Dio».
La conferma della grandezza della madre di Jerzy Popiełuszko ci arriva poi dalle parole di Milena Kindziuk, che ne ha curato il libro. La scrittrice ha infatti dichiarato: «Non avremmo mai avuto don Jerzy senza la fede e la fiducia della madre Marianna, la quale è giunta a perdonare gli assassini del figlio». È stata Marianną Popiełuszko», ha inoltre aggiunto la Kindziuk, «ad insegnare ai suoi figli la fede e la preghiera. Tanto che, quando il figlio Jerzy entrò in seminario, lei disse di aver dato con tutto il cuore suo figlio alla Chiesa. Al punto che approvò tutte le decisioni dei superiori del figlio, anche quelle che non la convincevano». Che dire, c'è davvero di che essere grati alla signora Popiełuszko. Per aver donato alla Chiesa una figura immensa come padre Jerzy e per aver essa stessa dato una testimonianza di fede grandiosa che, oggi più che mai, merita di essere riscoperta e presa come esempio.
Nota di BastaBugie: nel 2009 uscì doppiato in italiano il film "Popieluszko" che racconta la storia del cappellano di Solidarnosc che a 37 anni fu selvaggiamente picchiato e seviziato (e con un masso ai piedi fu gettato ancora vivo in un fiume) dal regime comunista in Polonia. Fu proclamato beato nel 2010.
Per leggere i commenti al film e vedere i trailer, clicca nel link qui sotto:
http://www.filmgarantiti.it/it/edizioni.php?id=23
VIDEO: LA SFIDA DI DON POPIELUSZKO
Tratto dalla trasmissione ''I militi ignoti della fede'' su Tv2000
https://www.youtube.com/watch?v=4gJUMfJMER4
-
Libro della settimana
2000 ANNI DI STORIA
Per elementari e medie
di Don Massimo Astrua
Edizioni Mimep Docete
Anno 2013 / pag. 496 / € 13
-
Video della settimana
CASE GREEN
L'UE vuole distruggerci
Video di Luca Donadel
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Guarda gratis il film
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
-
I dossier di BastaBugie
LE GLORIOSE CROCIATE
Quello che ti hanno detto a scuola è falso
Dossier: 11 articoli e 2 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO DI FATIMA
Il bambino veggente
di Maria Bigazzi
Festa: 4 aprile
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
