
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

I cattolici difendono la legge 194. Sembra essere questo l'esito sconcertante del processo di “digestione” della legge abortista da parte della società italiana. Nel 1978, la legalizzazione dell'aborto fu duramente condannata dalla Chiesa e dalla conferenza episcopale. La presenza nel mondo cattolico di frange abortiste e la schiacciante sconfitta nel referendum del 1981 non modificarono un dato di solida realtà: e cioè che la Chiesa condannava senza appello ogni legge che legittimasse l'uccisione volontaria di un innocente non ancora nato. Dottrina che è rimasta ovviamente immutata.
Ma da qualche anno lo scenario politico, culturale e pastorale si è capovolto in maniera inquietante, come Verità e Vita denuncia quasi in solitudine: dal mondo cattolico e da suoi autorevoli esponenti provengono sempre più spesso parole di elogio per la legge 194 del 1978. E' successo nei giorni scorsi, durante il convegno nazionale dei Medici cattolici, quando alcune voci autorevoli hanno intonato l'ennesima apologia appassionata della via italiana legale all'aborto.
Un medico cattolico ha spiegato che la legge 194 non introduce il diritto ad abortire, ma ha lo scopo di evitare l'aborto clandestino e di tutelare così la salute della donna. E un autorevole politico che fa parte del Governo ha rincarato la dose, spiegando che oggi dobbiamo difendere la legge 194, cioè difendere il fatto che si abortisca nelle strutture pubbliche. E lo stesso politico ha precisato che questa legge non è eugenetica.
Proviamo a riassumere questo impressionante compendio apologetico della legge italiana sull'aborto: bisogna difendere la legge 194; l'aborto legale è meglio dell'aborto clandestino, perché almeno si abortisce nelle strutture pubbliche e le donne non rischiano; la legge 194 è una legge a favore della maternità e della vita umana, è solo questione di saperla leggere bene; la legge 194 non è eugenetica.
I fatti smentiscono questa descrizione idilliaca della legge 194: 5 milioni di vittime innocenti, la diffusa convinzione sociale che l'aborto sia un diritto della donna, l'eliminazione ormai quasi sistematica di nascituri difettosi mediante la diagnostica prenatale.
Ma ciò che più ci inquieta è l'assoluto, assordante silenzio sulle vittime di questa legge. Si parla della donna, della preferibilità delle strutture pubbliche, della bruttezza dell'aborto clandestino: i medesimi contenuti che riempivano i discorsi del fronte abortista prima e durante la legalizzazione. Questi cattolici si sono ridotti a dire le stesse cose che negli anni Settanta campeggiavano nei manifesti del Pci, del Psi, del partito radicale. E a tacere, imbarazzati, sul protagonista silenzioso: il concepito che viene ucciso a norma di legge.
Verità e Vita ritiene che non si possa più tacere di fronte a questo clamoroso tradimento della verità, e chiede a tutte le associazioni pro life italiane di far sentire la propria voce. Alziamoci in piedi e facciamoci sentire: la 194 è una legge intrinsecamente iniqua, e noi non possiamo difenderla. Mai.
-
BastaBugie consiglia
LITURGIA DELLE ORE
Pregare non è mai stato così facile!
Libretto con lodi, ora sesta, vespri e compieta (senza dover "trovare il segno")
Per riceverlo a casa tutto l'anno (€ 57), clicca qui!
-
Video della settimana
CENSURATO DA YOUTUBE
Elezioni americane
Alla scoperta di quello che ci hanno nascosto
Durata: 18 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
22 MINUTI
Una storia vera che mostra il vero islam
Puoi vederlo gratis se hai Amazon prime
Anno 2014 - Giudizio *
-
DOSSIER ''CORONAVIRUS''
106 articoli e 7 video
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...

Stampa