
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
-
-
-
-
-
-
-
8. L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' LANCIA UN'INQUIETANTE EMERGENZA PER IL VAIOLO DELLE SCIMMIE
-
-

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Bernardo Cervellera

Il 2008 doveva essere l’anno fortunato della Cina, segnato dalle Olimpiadi di Pechino. Invece, il massacro dei tibetani, il terremoto del Sichuan e l’inizio della crisi hanno trasformato, per alcuni aspetti, il 2008 in un anno orribile. Il 2009 non sarà da meno: le tensioni che si preannunciano a causa delle difficoltà economiche saranno rinfocolate da altri anniversari: il 4 giugno saranno infatti 20 anni dal massacro di Tiananmen e dall’eliminazione del movimento prodemocratico, con l’uccisione di centinaia e forse migliaia di studenti e operai. Saranno anche i 60 anni dalla fondazione della Repubblica popolare cinese che, da governo «dal popolo e per il popolo», si è trasformata in una dittatura che soffoca ogni sussulto a favore dei diritti umani. Ma la società civile è sempre più in fermento. Proprio per celebrare tutti questi anniversari e per rendere 'il popolo' davvero protagonista dello sviluppo del Paese, l’8 dicembre scorso 303 cittadini cinesi hanno lanciato un documento chiamato 'Carta 08', in cui chiedono alle autorità di trasformare il sistema autoritario e corrotto in un modello democratico e rispettoso di tutti i diritti umani, compresi i diritti del lavoro e la libertà religiosa. Fra i firmatari di 'Carta 08' vi sono intellettuali di molte università, ma anche imprenditori e semplici cittadini. Non pretendono di costituire un partito, vogliono che si inneschi un movimento di trasformazione culturale che porti la Cina a un cambiamento radicale, nel rispetto della democrazia, della proprietà privata, delle minoranze (compresi Tibet e Taiwan). Solo in questo modo il Paese, invece di essere un pericolo per il mondo, contribuirà a un nuovo capitolo della civilizzazione mondiale. La risposta del potere non si è fatta attendere: almeno 100 dei firmatari sono stati fermati, interrogati e minacciati a Pechino, Shanghai, Liaoning e in numerose altre città. Uno di loro, l’intellettuale Liu Xiaobo, è detenuto in un luogo sconosciuto; il documento è stato oscurato dai siti Internet e i media hanno la proibizione di parlarne. Intanto, però, le adesioni al documento sono salite a 7mila.
-
BastaBugie consiglia
TOP TEN 2019
Gli articoli più letti
10 articoli e 3 video
-
Video della settimana
IL DOGMA DELL'ASSUNTA
Pio XII nel 1950
Maria assunta in cielo in corpo e anima (15 agosto)
Durata: 4 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
L'OLIO DI LORENZO
La vera storia della famiglia Odone
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (1992)
-
DOSSIER ''GUERRA RUSSIA-UCRAINA''
32 articoli e 6 video
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
