
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Andrea Pedrinelli

«Non posso non ringraziare hit come Laura non c’è: mi hanno cambiato la vita. Però è capitato che il successo mi abbia impedito di cogliere attimi importanti o stare vicino a chi amo. E oggi vorrei sottolineare anche in musica che la vita è un’altra cosa». Non usa giri di parole, Nek, nel presentare il nucleo vero della sua doppia antologia E da qui-Greatest hits, 30 successi, tre inediti e tre brani live in uscita il 16 in Italia (la versione su iTunes avrà in più altri live ed extra) e poi in Svizzera, Germania, Belgio, Portogallo, Spagna, Messico e Sudamerica. E il nucleo di questo cd-bilancio, «a vent’anni da quando iniziai a spendere la gioventù in sacrifici per far musica», non è in Laura non c’è né negli 8 milioni di dischi venduti nel mondo.
Il nucleo è invece nel primo degli inediti, E da qui: dove si celebra la nascita della figlia (cui è dedicata anche È con te) ma si ricorda pure la malattia del padre. «Ho accettato un’antologia non solo per ragionare su nuovi inediti con calma, ma anche per godermi Beatrice: e non perdere momenti che nessuno mi ridarebbe. Però ho capito molto pure nei sei mesi che papà ha passato in ospedale per una malattia grave. Ho compreso a quante cose futili diamo spazio e quante cose ben più importanti non vediamo. Volevo cantarlo».
Così che, inseguendo un futuro «più sostanza e meno facciata, compresi show senza computer», Nek finisce anche per segnalare altri brani, di ieri, realmente decisivi per lui. In te contro l’aborto («La rifarei subito»), Nella stanza 26 sulla prostituzione («Fu un flop commerciale, ma la musica non è solo cantare d’amore»), Se non ami ispirata alla lettera di San Paolo ai Corinzi. «Forse è questa la mia canzone-simbolo. Scritta da credente ma su urgenze di tutti: amare e accorgersi degli altri. E vorrei continuare a dire cose così, come ad aiutare associazioni tipo la Comunità Papa Giovanni XXIII di don Benzi o l’Onlus Nuovi Orizzonti (centri d’ascolto, formazione e accoglienza per persone disagiate, nda). Anche queste cose, del resto, mi hanno cambiato la vita».
IL VIDEO DI NEK con la canzone presentata a Sanremo dal titolo "In te (il figlio che non vuoi)", clicca qui sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=JQHGconWOq0
Per vedere altri video interessanti sull'argomento dell'aborto, clicca qui sotto:
http://www.timone.splinder.com/tag/aborto
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)