
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di I

Cara Benedetta, la mattina del vostro matrimonio, alle 10, stavo ancora calcolando se avrei fatto in tempo a saltare su un treno, lasciare tutto, chiedere alla tata di venire a casa mia per una dozzina di ore (Guido doveva lavorare), scoprire che aveva da fare con la nipotina, cercarne un'altra, far arrabbiare mio marito, lasciare a tre quarti il cambio di stagione e la battaglia contro i tarli della credenza della cucina, coprire con un telo il chilometro quadrato di pentole abbandonato in salotto per pulire la credenza, mettere il vestito verde da cerimonia (non stirato), tirare fuori i sandali del mio matrimonio, ricoprire sommariamente le unghie dei piedi con uno strato di smalto nuovo sopra quello vecchio e partecipare almeno alla messa, per essere al vostro fianco in questo inizio di un'avventura che è cominciata e non finirà mai. Alla fine, come sai, sono rimasta a casa. [...]
ADOTTA UNA FAMIGLIA
Come sai (per "colpa" di don Vincent), ho cercato di starti vicina come potevo (don Vincent, non si fa la spia!) e continuerò a farlo quando sarete messi alla prova. Perché, ci puoi contare, succederà. Le cose di Dio funzionano così, vengono provate, a volte anche col fuoco. La tua, la vostra compagnia di amici ci sarà, e io con loro. Nessuno può essere lasciato solo a combattere, e tante coppie che abbandonano la trincea lo fanno perché sono rimaste sole al fronte. Tu invece hai un popolo, un intero popolo che ti sostiene e che ti ama. Nonostante questo, non dare per scontato che sarà facile. E quando dovrà scattare l'operazione Save Private Benedetta, io ci sarò. Sarò una delle tue tante sorelle, sarò "come muro di bronzo" - dice la Bibbia - davanti al nemico.
Ogni famiglia - una coppia aperta alla vita è già una famiglia - dovrebbe adottarne un'altra, perché è importante avere come famiglia altre famiglie intorno che ti dicono voi - non tu e Federico, ma proprio voi due, una carne sola - siete importanti per noi, ed è importante che siate sostenuti nella fatica, quando arriverà, e nella gioia, perché sia resa a sua volta feconda per altri.
C'È CHI PREDICA E CHI RAZZOLA
Cara sorella, tutto quello che ho capito del matrimonio ho provato a scriverlo e tu già sai tutto. Non posso aggiungere molto, ma in questi anni che sono passati da quando ho scritto i libri sul tema ho provato a vivere quello che avevo scritto (si sa che nella Chiesa ci sono vari carismi, c'è chi predica e chi razzola: io avevo scelto di predicare ma mi sa che mi tocca anche un po' razzolare, ogni tanto). E provando a vivere, la certezza che mi brilla sempre più chiara nel cuore è che c'è uno spazio di distanza tra gli sposi, quella distanza che probabilmente oggi non vedi, ma che ogni tanto si farà sentire, poco o molto. In quella distanza, in quello spazio a volte anche doloroso di incomprensione, o almeno di mancata simbiosi, di quella fusione a cui il nostro cuore tende, c'è la possibilità di dire un sì al Signore, con un cuore sempre più docile, come quello Immacolato di Maria che oggi festeggiamo, a te tanto caro. Cuore immacolato vuol dire cuore che non spera niente per sé, capace di aderire totalmente alla volontà di un altro. La volontà di Dio è che tu cerchi di fare quella di Federico.
Forse dovrei dire qualcosa anche a tuo marito, ma come sai non ho ancora avuto tempo di conoscerlo (quando l'ho visto non eravate ancora "morosati", come dici tu, quindi non l'ho scannerizzato). Inoltre non parlo il linguaggio dei maschi, e temo di doverci rinunciare, non avendolo imparato in venti anni. Ma soprattutto, cara sorella, io penso che la temperatura, il livello di un matrimonio sia dato dal livello spirituale della donna, perché Dio affida l'umanità alla donna. Dio affida Federico a te, e so che non poteva trovare di meglio. Quindi questa lettera, che è anche per lui, l'ho scritta pensando soprattutto te mia dolce, combattiva, ardente amica, sorella minore di età, maggiore nella fede. Ti auguro buon cammino e non vedo l'ora di abbracciarti!
Nota di BastaBugie: nel seguente link puoi trovare gli oltre cinquanta articoli di Benedetta Frigerio che abbiamo rilanciato nel nostro sito. Siamo veramente orgogliosi di conoscere personalmente questa stupenda e coraggiosa giornalista (che osiamo definire amica nostra e della verità).
https://www.bastabugie.it/it/ricerca.php?autore_ricerca=Benedetta%20Frigerio
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)