
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Roberta Sciamplicotti

Vivo un momento magico nella mia vita: mi sposerò! Tra meno di 18 mesi, la promessa di Dio di vivere il cielo sulla terra si realizzerà nella mia vita. Il mio fidanzamento diventerà un sacramento, e come per ogni donna vivo una fase di ansia e preparativi, ma di una bellezza incommensurabile!
PERCHÉ?
Sono una persona a cui piace sapere il motivo di tutto. Perché la sposa si veste di bianco? Perché si fa una festa? Tra i tanti perché, mi sono chiesta perché la richiesta di matrimonio venga fatta in ginocchio. Ho pensato che non ci fosse una risposta, che la spiegazione fosse semplice, ma poi mi sono imbattuta in una riflessione bella e profonda, che mi ha ricordato il libro della Genesi.
Ci inginocchiamo in chiesa e davanti a re e regine. Perché, allora, l'uomo fa questo gesto davanti alla donna che ama? Perché manteniamo questa tradizione?
Ho scoperto che l'origine di questa abitudine è incerta, ma si fa così da secoli. Ci inchiniamo mettendo un ginocchio a terra come segno di rispetto per il tabernacolo nel quale è custodita l'Eucaristia. I cavalieri si inginocchiano davanti al re quando ricevono qualche omaggio e quando si presentano a lui dimostrando rispetto e onore per la sua regalità. In guerra, l'esercito sconfitto si inginocchia davanti all'esercito vincitore della battaglia in segno di resa.
IN SEGNO DI RISPETTO
Rispetto. Onore. Resa. Sottomissione. Sono questi i motivi per i quali un uomo si inginocchia quando chiede a una donna di sposarlo. In segno di rispetto, l'uomo si piega in un atto di umiltà davanti alla donna con la quale desidera passare tutta la vita.
Ma c'è anche un altro significato. Quando è inginocchiato, l'uomo è all'atezza del ventre della donna, il santuario della vita. Sta onorando il corpo di lei e la creazione di Dio, che merita di essere venerata. L'uomo si sta arrendendo e si sta impegnando, per il resto della propria vita, ad amare la sua sposa. Sta offrendo il suo celibato e sta entrando nella paternità impegnandosi ad allevare i figli con lei e a rimanerle fedele in ogni circostanza.
Tra breve mi sposerò! Comprendo sempre meglio il tesoro che Dio ci ha lasciato, nel rapporto tra uomo e donna, in ogni elemento, in ogni gesto. Più scopro l'aspetto divino di questa relazione, più sono capace di amare di più e meglio. Nell'istante in cui il mio fidanzato ripeterà questo gesto, più che l'emozione di diventare sua moglie, mi ricorderò della sacralità che viviamo, quando, con un ginocchio a terra, egli si dona a me.
"Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne" (Genesi 2,24)
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)