
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Viviana Daloiso

Una lunga battaglia legale. E il sondino le fu staccato tre volte.
Una vicenda umana tragica. Che apre un’agguerrita battaglia legale prima, un aspro dibattito politico ed etico poi. La storia di Eluana Englaro presenta diverse analogie con quella di Terri Schiavo, che ha sconvolto l’America tre anni fa. È il 25 febbraio del 1990 quando Theresa Marie Schindler Schiavo, 'Terri', cade in casa in seguito a un collasso. Il suo cervello rimane senza ossigeno per diversi minuti, la ragazza entra in stato vegetativo. Nel 1998 il marito – e tutore legale –, Michael, chiede che sia staccato il sondino che la tiene in vita. Ad opporsi alla richiesta i genitori, Bob e Mary Schindler. Nel 2001 la Corte d’Appello conferma la decisione del giudice della Florida George Greer: il sondino di Terri viene staccato la prima volta. È il 24 aprile: La donna rimane senza cibo e acqua per due giorni, finché il giudice Frank Quesada ordina che l’alimentazione e l’idratazione artificiali riprendano. In seguito i genitori di Terri tornano in appello con la testimonianza di sette medici secondo i quali lo stato vegetativo di Terri non è irreversibile. Ma nel 2003 arriva una nuova sentenza: il 7 ottobre il sondino viene staccato per una seconda volta. Ci vogliono sei giorni prima che la decisione sia annullata: in extremis, il 21 ottobre, il Parlamento statale approva la prima cosiddetta 'legge salva-Terri'. Lo stesso giorno Bush ordina che il sondino sia riattaccato. Due anni dopo l’epilogo: il 18 marzo del 2005 viene autorizzata per l’ennesima volta la rimozione del sondino che alimenta Terri. Il 31 marzo, dopo 14 giorni di agonia, Terri muore.
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)