
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

«E' un'opera d'arte moderna ma non rispetta i caratteri della cultura mariana e per questo benedico la città, ma non il drappellone». Così l'arcivescovo di Siena Antonio Buoncristiani, durante la cerimonia dell'offerta dei ceri e dei "censi" in Duomo, che si è svolta il 14 agosto a Siena.
Il drappellone o 'cencio', va alla contrada vincitrice del Palio dedicato alla Madonna dell'Assunta del 16 agosto, e quest'anno è stato realizzato dall'artista Charles Szymkowicz. Il telo raffigura una Maria decisamente strana, che in braccio al posto del Bambino porta un cavallo.
«La mia decisione non deve suonare strana perché la benedizione è riservata all'immagine religiosa - aveva precisato il vescovo - Ciò non significa che deve mancare o può mancare la benedizione alla nostra città, la benedizione alle sue contrade perché il Signore ci aiuti ad essere fedeli a quanto ci è stato trasmesso di generazione in generazione».
Una nota a sostegno dell'arcivescovo è arrivata da parte del «Collegio dei correttori» delle 17 contrade di Siena: «Il primo e più importante titolo che è stato attribuito alla Madonna - spiegano - è quello di Madre di Dio, perciò da secoli gli artisti la raffigurano con Gesù Cristo in braccio. Questa è la fede che da quasi due millenni il popolo senese si tramanda di generazione in generazione in ossequio alla tradizione e alle scritture. I Senesi hanno un amore straordinario per il cavallo, una meravigliosa creatura di Dio. Sostituire Gesù Cristo con un cavallo significa però irridere sia la devozione dei Senesi per la Madre di Dio che il loro rispetto per i cavalli».
Il sindaco Luigi De Mossi ha protestato, invece, contro il vescovo: «La benedizione alla città, ai cittadini (ma il vescovo li ha benedetti ndr) e al Palio era dovuta - ha aggiunto De Mossi - La benedizione, infatti, non è a un 'cencio' di seta ma abbraccia tutta la città e quindi, in modo molto pacato, ribadisco che dal mio punto di vista il vescovo ha sbagliato».
Il sindaco ha spiegato di non voler «difendere l'artista a tutti i costi ma se si entra nella dinamica della qualità dell'opera si va su un terreno scivoloso che non ci compete»
DOSSIER "IL PALIO DI SIENA"
Le polemiche per il drappellone
Per vedere articoli e video, clicca qui!
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)