
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Mons. Luigi Padovese, vescovo di Iskenderun, in Anatolia, è stato ucciso giovedì 3 giugno dal suo autista e aiutante musulmano. «Il gesto di un folle», «Nessun movente religioso», si è letto sui giornali. Come accadde nel 2006 per l’omicidio di don Andrea Santoro, il sacerdote ucciso nella sua chiesa di Santa Maria a Trabzon, in Turchia, sulla stampa nazionale ed estera si è cercato di gettare acqua sul fuoco per l’ennesima volta, minimizzando l’effettiva entità di un crimine che lascia trasparire quale sia il reale clima che i cristiani respirano ormai da qualche anno in Turchia.
Sebbene la sala stampa Vaticana, con il suo portavoce padre Federico Lombardi, si sia allineata con l’opinione comune – qualche voce fuori dal coro da parte cattolica non è tardata ad arrivare. L’ex nunzio apostolico in Turchia – il cardinale Sergio Sebastiani – in un’intervista rilasciata il 4 giugno a “La Stampa” ha esplicitamente fatto riferimento a come l’Islam, in Turchia, tenda ormai «maggiormente verso il fanatismo», collegando direttamente l’assassinio di mons. Padovese a quello di don Santoro, «ucciso […] da un assassino istigato e mandato avanti da fanatici».
Altro prelato a non credere alla versione ufficiale fornita dalle autorità turche è mons. Ruggero Franceschini, arcivescovo di Smirne. Come riportato da “Avvenire”, il presule crede che ritenere l’omicidio di Padovese esclusivamente come il gesto di un folle sia ormai un «luogo comune già utilizzato per don Andrea Santoro» e attribuisce invece delle precise responsabilità ai «focolai» di odio «fomentati anche dalla stampa». Un’accusa, quella alle campagne diffamatorie dei media turchi, già mossa in passato proprio da mons. Padovese durante la messa funebre per don Santoro.
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)