
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Mario Palmaro

Difendere il Creato significa difendere innanzitutto ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale. E' il succo del discorso rivolto da Benedetto XVI nel tradizionale discorso di fine anno alla Curia romana. Con l'eleganza e l'incisività che gli sono congeniali, il Papa ha messo in guardia da un ambientalismo che si preoccupa del clima e del buco d'ozono, e poi assiste impassibile – o addirittura collabora – alla uccisione dell'uomo innocente sulle frontiere della bioetica, o plaude all'abolizione del vero matrimonio.
La Chiesa – ha detto il Santo Padre – "deve difendere non solo la terra, l'acqua e l'aria come doni della creazione appartenenti a tutti. Deve proteggere anche l'uomo contro la distruzione di se stesso. E' necessario che ci sia qualcosa come una ecologia dell'uomo, intesa nel senso giusto." "Le foreste tropicali – ha aggiunto Benedetto XVI - meritano, sì, la nostra protezione, ma non la merita meno l'uomo come creatura, nella quale è iscritto un messaggio che non significa contraddizione della nostra libertà, ma la sua condizione".
Nello stesso discorso, il Papa ha difeso l'enciclica di Paolo VI Humanae Vitae "L'intenzione di Papa Paolo VI era di difendere l'amore contro la sessualità come consumo, il futuro contro la pretesa esclusiva del presente e la natura dell'uomo contro la sua manipolazione".
Il Papa ha criticato il tentativo di introdurre nella cultura e nelle leggi il concetto di "gender": "Ciò che spesso viene espresso ed inteso con il termine "gender", si risolve in definitiva nella autoemancipazione dell'uomo dal creato e dal Creatore. L'uomo vuole farsi da solo e disporre sempre ed esclusivamente da solo ciò che lo riguarda. Ma in questo modo vive contro la verità, vive contro lo Spirito creatore".
Verità e Vita auspica che le parole di Benedetto XVI siano accolte e tradotte in azioni concrete, ad esempio nelle scuole di ispirazione cattolica, dove in moltissimi casi imperversano manuali improntati al più falso e ideologico ambientalismo. Speriamo che molti si accorgano di una verità che risuona nelle parole del Vangelo, e che la ragione di ogni persona di buona volontà può riconoscere: un singolo embrione umano vale più di molti passeri…
-
Pubblicato 10 anni fa...
SACERDOTI
Le assurde pretese nei loro confronti
di Don Aldo Buonaiuto
Articolo del 24 giugno 2015
-
Libro della settimana
TOMISMO PER TUTTI
La filosofia di san Tommaso
di Roberto Marchesini
Anno 2025 / pag. 112 / € 14
-
Video della settimana
SEI INFELICE?
Il perché in 12 ragioni
Durata: 14 minuti (2020)
-
Da FilmGarantiti.it
LITTLE BOY
Credi di potercela fare?
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2015)
-
I dossier di BastaBugie
FIDUCIA SUPPLICANS
Non si possono benedire le coppie gay
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
TOMMASO MORO
Il patrono dei politici
di Francesco Natale
Festa: 22 giugno
-
Video per la formazione
SCIENZA E FEDE
Sono amiche!
di Antonino Zichichi
Durata: 1h 33m (27/04/2007)
-
Personaggi del passato
FIDEL CASTRO
Dittatore comunista
Lìder Màximo di Cuba
1926 - 2016 (90 anni)