
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

«Questa è l’ultima conferenza stampa della mia vita. Sono malata e piena di dolori, quindi non potrò più recitare. Forse solo il ruolo della vecchia zia in carrozzella in qualche fiction». Sandra Mondaini è commossa, ma anche piena di ironia, mentre Raimondo Vianello la guarda con aria svagata, ma insolitamente stanca. In una gelida giornata di neve, Sandra e Raimondo non hanno voluto mancare l’appuntamento per presentare il film tv CrocieraVianello, in onda sabato in prima serata su Canale5, che si annuncia come l’ultima apparizione in tv della celebre coppia. Lei, elegantissima in completo di seta verde e pelliccia, si presenta negli studi Mediaset di Cologno Monzese ai flash dei fotografi in sedia a rotelle, senza nascondere nulla della sua malattia. «Da tre anni sono in carrozzella – racconta davanti ai giornalisti spiazzati da tanta sincerità –. Soffro di vasculite, una malattia misteriosa, un’infiammazione dei muscoli per cui non si conosce cura. Nella vita ne ho avute tante, ho avuto pure lui...» scherza Sandra guardando con amore il suo compagno di vita da 50 anni.
Insomma, i Vianello salutano il loro pubblico. All’età di 77 anni lei e 86 lui, forse ne avrebbero anche il diritto, ma i fans di tutte le età, i bambini di oggi che guardano Casa Vianello, quelli di ieri affezionati a Sbirulino e alle indimenticabili sigle di Noi no (ricordate Vianello-Tarzan, MondainiJane?) sanno che si chiude un capitolo unico della storia della tv italiana.
Lo sanno anche il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri e il vice presidente del gruppo Piersilvio Berlusconi che rendono omaggio a sorpresa ai due, che nel 1982 furono tra i primi a passare dalla Rai a Mediaset. «Siete la coppia più bella della televisione» sottolinea Confalonieri. «Si vede che ne conosce poche » replica Vianello.
Ma qual è il segreto per essere riusciti a far sorridere e a farsi amare da tante generazioni sino ad oggi? «Quando c’è stato il momento dell’esplosione della volgarità in tv noi siamo stati alla finestra a guardare, non abbiamo accettato compromessi – spiega Sandra –. Siamo di quella generazione in cui l’attore sapeva di entrare nelle case senza suonare il campanello, e quindi ci entrava con la cravatta e con garbo».
Oggi, la tv è diversa. «La televisione è per vecchi e per malati, non è neanche per i bambini» aggiunge Sandra criticando «tutti i direttori di tg, sia Rai sia Mediaset, che fanno vedere delle cose orrende ai bambini. E poi ci sono troppi film e fiction che mostrano droghe, ammazzamenti, sesso». La Mondaini è determinata, anche quando parla del suo matrimonio. «I ragazzi di oggi si sposano perché gli piace lo stesso film, la stessa musica, i viaggi. Ma sono cose che non durano. Il matrimonio si basa sull’amore per i valori importanti, per la famiglia, per i bambini, per gli animali» spiega. Aggiungendo: «Noi siamo davvero felici. Da quando abbiamo adottato una coppia di filippini con i loro due bambini. Non avevamo una famiglia, con loro siamo rinati». Già, ma ora che farà Raimondo in tv senza Sandra? «Ma lui non ha più voglia di far niente, ha solo voglia di stare in casa a guardare Sky e di avere la mogliettina accanto». Raimondo la guarda a lungo senza parlare, lei ride e gli stampa un bel bacio in fronte. Ecco, questo in fondo è il loro segreto.
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)