
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il Corriere della sera, venerdì scorso. Intervista di Marco Cremonesi a Umberto Bossi. Titolo: «Bossi ed Eluana. 'Se capita a me lasciatemi morire'». Quella frase nell’intervista non c’è.
Diciamo che è una libera interpretazione (forzatura?) del titolista protetto da anonimato.
Bossi confida di aver detto alla moglie che «non avrebbe dovuto permettere accanimenti». Quanto al testamento biologico, annota il titolista, «non si farà». Ma perché? Bossi ribatte a Cremonesi che gli chiede se non sia qualcosa di analogo al testamento tradizionale: «No, qui non si tratta di trasmettere dei beni, si tratta di rinunciare alla vita. Per prima cosa, una cosa del genere non dovrebbe essere fatta quando una persona è già malata.
Perché lì la volontà è già deviata, dal dolore e ancor più dalla paura. Mentre se lo si fa quando si sta bene, molto spesso è per motivi ideologici.
Uno viene convinto dai mass media. Dai fetentoni come lei». Touché.
I giornalisti tutti fetentoni? Bossi, si sa, ama esagerare. Ad esempio, ci sono dei gentleman (anzi, gentlewoman) per nulla affetti da ideologia acuta come Mariangela Maturi, che il 21 novembre sul Manifesto esordisce con toni rispettosi e misurati: «La guerra santa dei cattolici contro la volontà di Eluana e di suo padre non conosce ravvedimenti». La colpa dei cattolici?
Pregare. Davanti alla Corte di Strasburgo. La preghiera sarebbe dunque una forma di 'guerra santa'.
La giornalista gentildonna scruta nelle coscienze da ineffabile inquisitrice laica e sentenzia che la (buona) fede non c’entra nulla: «Salgono alla ribalta tutte le forze che di speculazioni e battaglie etiche si nutrono». Nel mirino del Manifesto è il Movimento per la vita, reo di aver «ingaggiato una battaglia a colpi di firme da presentare al Parlamento europeo». Guerre, battaglie... a colpi di preghiere e di firme. Noi pensavamo che pregare e raccogliere firme fossero pacifici diritti di pacifici cittadini. Invece siamo dei guerriglieri. Non si finisce mai di imparare.
-
Pubblicato 10 anni fa...
SACERDOTI
Le assurde pretese nei loro confronti
di Don Aldo Buonaiuto
Articolo del 24 giugno 2015
-
Libro della settimana
TOMISMO PER TUTTI
La filosofia di san Tommaso
di Roberto Marchesini
Anno 2025 / pag. 112 / € 14
-
Video della settimana
SEI INFELICE?
Il perché in 12 ragioni
Durata: 14 minuti (2020)
-
Da FilmGarantiti.it
LITTLE BOY
Credi di potercela fare?
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2015)
-
I dossier di BastaBugie
FIDUCIA SUPPLICANS
Non si possono benedire le coppie gay
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
TOMMASO MORO
Il patrono dei politici
di Francesco Natale
Festa: 22 giugno
-
Video per la formazione
SCIENZA E FEDE
Sono amiche!
di Antonino Zichichi
Durata: 1h 33m (27/04/2007)
-
Personaggi del passato
FIDEL CASTRO
Dittatore comunista
Lìder Màximo di Cuba
1926 - 2016 (90 anni)