
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il Corriere della sera, venerdì scorso. Intervista di Marco Cremonesi a Umberto Bossi. Titolo: «Bossi ed Eluana. 'Se capita a me lasciatemi morire'». Quella frase nell’intervista non c’è.
Diciamo che è una libera interpretazione (forzatura?) del titolista protetto da anonimato.
Bossi confida di aver detto alla moglie che «non avrebbe dovuto permettere accanimenti». Quanto al testamento biologico, annota il titolista, «non si farà». Ma perché? Bossi ribatte a Cremonesi che gli chiede se non sia qualcosa di analogo al testamento tradizionale: «No, qui non si tratta di trasmettere dei beni, si tratta di rinunciare alla vita. Per prima cosa, una cosa del genere non dovrebbe essere fatta quando una persona è già malata.
Perché lì la volontà è già deviata, dal dolore e ancor più dalla paura. Mentre se lo si fa quando si sta bene, molto spesso è per motivi ideologici.
Uno viene convinto dai mass media. Dai fetentoni come lei». Touché.
I giornalisti tutti fetentoni? Bossi, si sa, ama esagerare. Ad esempio, ci sono dei gentleman (anzi, gentlewoman) per nulla affetti da ideologia acuta come Mariangela Maturi, che il 21 novembre sul Manifesto esordisce con toni rispettosi e misurati: «La guerra santa dei cattolici contro la volontà di Eluana e di suo padre non conosce ravvedimenti». La colpa dei cattolici?
Pregare. Davanti alla Corte di Strasburgo. La preghiera sarebbe dunque una forma di 'guerra santa'.
La giornalista gentildonna scruta nelle coscienze da ineffabile inquisitrice laica e sentenzia che la (buona) fede non c’entra nulla: «Salgono alla ribalta tutte le forze che di speculazioni e battaglie etiche si nutrono». Nel mirino del Manifesto è il Movimento per la vita, reo di aver «ingaggiato una battaglia a colpi di firme da presentare al Parlamento europeo». Guerre, battaglie... a colpi di preghiere e di firme. Noi pensavamo che pregare e raccogliere firme fossero pacifici diritti di pacifici cittadini. Invece siamo dei guerriglieri. Non si finisce mai di imparare.
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)