
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Maurizio Schoepflin

Da aborto a zarismo, passando attraverso cristianofobia, eutanasia, multiculturale, pedofilia, sacerdozio e molte altre voci ancora: ecco la raccolta degli antidoti proposti da Rino Cammilleri per non rimanere avvelenati dalla cultura e dalla mentalità contemporanee. Un ricettario composto volutamente alla luce della scorrettezza politica, come è nello stile dell’autore siciliano, che, ormai da tempo, ha fatto del politically correct il suo bersaglio preferito, considerandolo un atteggiamento mentale tanto pericoloso e pervasivo da non aver risparmiato neppure alcune zone della cattolicità, in vari casi diventata, agli occhi di Cammilleri, sin troppo timida ed esitante di fronte all’aggressività del mondo contemporaneo, che spesso sembra considerare l’attacco alla fede cattolica e alla Chiesa di Roma il suo sport preferito. Che dire – scrive l’autore – della semi insurrezione scoppiata fra i parlamentari europei avvertiti con un’ e-mail che l’indomani sarebbe stata celebrata una Santa Messa?
Questi signori, abituati a essere informati in merito alle più disparate iniziative – «riunioni pro gay o incontri di letteratura mongola o concerti di musicisti andini» –, protestarono vivacemente perché considerarono 'immondizia' l’annuncio di una celebrazione eucaristica apparso sugli schermi dei loro computer. «Eh – chiosa Cammilleri –, più che un cappellano, da quelle parti, ci vorrebbe un esorcista». Ci sono poi le insegnanti di religione che preferiscono non far dire la Messa all’inizio dell’anno scolastico in orario mattutino e consigliano di spostarla al pomeriggio per non disturbare la sensibilità di chicchessia; e magari ciò avviene in una scuola molto scrupolosa nel rispettare le prescrizioni alimentari islamiche e completamente disattenta quando qualche genitore chiede di evitare di servire carne nei venerdì di quaresima. Le stoccate si susseguono pagina dopo pagina: per esempio, contro gli ortodossi che accusano i cattolici di fare proselitismo, ma anche contro i tanti preti cattolici che, incuranti di ogni buona norma, pronunciano omelie che, sfiorando i trenta minuti, occupano tre quarti della Messa.
Caratterizzati da estrema concisione, gli antidoti di Rino Cammilleri assomigliano a iniezioni che procurano un brevissimo dolore, ma assicurano una ben più lunga immunità. Li sconsigliamo vivamente a tutti coloro che preferiscono il quieto vivere alla verità, la quale molte volte risulta un po’ urticante.
Rino Cammilleri - ANTIDOTI, Contro i veleni della cultura contemporanea -Lindau - Pagine 204 - Euro 16,50
-
BastaBugie consiglia
CONVEGNO
La Babele sinodale
Organizzato dalla Bussola
Roma, 3 ottobre
-
Da archivio BastaBugie
La povertà dei poveri?
Non è colpa dei ricchi!
di Padre Piero Gheddo
Articolo del 27 marzo 2009
-
Libro della settimana
INFERNO
Commento di Franco Nembrini
Anno 2022 / pag. 624 / € 19
-
Video della settimana
IL VERO ISLAM
Quello di tutti i musulmani
Non c'è distinzione tra islam fondamentalista e moderato
Durata: 5 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
LANCIANO
Il miracolo eucaristico (e il Sacro Cuore)
Giudizio: ottimo (**)
Genere: documentari (2013)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
CARD. BIFFI
La fede diventa cultura
Dossier: 20 articoli e 4 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO
Patrono d'Italia
Nè pacifista, nè animalista
Festa: 4 ottobre
-
Video per la formazione
TESTIMONIANZA
La mia conversione
di Eduardo Verástegui
Durata: 42 minuti
-
Libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Il 1° libro di BastaBugie
Anno 2023 / pag. 514 / € 16
-
Ascolta audio (o scarica file)
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)