
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

L’INCIDENTE.
Il 18 gennaio 1992 Eluana Englaro, 21 anni, subisce un grave incidente stradale. In seguito al trauma, entra in stato vegetativo. Viene ricoverata a Lecco, dove da allora è alimentata con un sondino nasogastrico. Il padre della ragazza, Beppino, che ne è tutore, dopo alcuni anni chiede di interrompere l’alimentazione artificiale.
LE SENTENZE.
La prima sentenza è del tribunale di Lecco, che nel 1999 respinge l’istanza del genitore di Eluana. Nello stesso anno, la Corte d’appello di Milano respinge il ricorso. Nel 2003 la richiesta viene ripresentata e nuovamente, prima il tribunale di Lecco e poi la Corte d’appello di Milano, la respingono. Così accade anche nel 2006. L’alimentazione, spiega la sentenza, non può essere interrotta «perché non rappresenta accanimento terapeutico».
LA CASSAZIONE.
Nell’aprile 2005 la Cassazione dichiara inammissibile il ricorso di Englaro. Ma il 16 ottobre 2007, con nuova sentenza, rinvia la decisione alla Corte d’appello di Milano. Per la Suprema corte, il giudice può, su istanza del tutore, autorizzare il distacco del sondino in presenza di due circostanze concorrenti: la condizione di stato vegetativo valutata clinicamente come irreversibile e l’accertamento, sulla base di elementi tratti dal vissuto del paziente, che questi, se cosciente, non avrebbe prestato il suo consenso alla continuazione del trattamento.
LA DECISIONE.
Il 25 giugno il caso di Eluana torna all’esame della Corte d’appello di Milano che mercoledì ha dato ragione al padre.
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)