
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

L’annuale rapporto del ministero della Salute sul numero degli aborti in Italia dovrebbe suscitare rinnovati sentimenti di sdegno e di ribellione, soprattutto in chi è impegnato nella nobile causa della difesa della vita umana innocente. Circa 116.000 omicidi legalizzati nel 2009 ed un numero imprecisato di vittime causate dagli abortivi chimici e dalla cosiddetta contraccezione d’urgenza.
Gli aborti diminuiscono (di circa il 3%, pare, rispetto al dato dell’anno precedente) e la situazione italiana è decisamente in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei dove vigono legislazioni simili. La relazione del ministero della Salute mette in luce alcuni interessanti aspetti: sembra emergere l’infondatezza della tesi delle difficoltà economiche come causa principale del ricorso all’aborto (ciò non è di poco conto considerato che il sostegno economico alle madri in difficoltà è la forma di intervento più utilizzata e sponsorizzata dai centri di aiuto alla vita sparsi nel territorio nonché dalla maggior parte delle forze politiche presenti in Parlamento); infatti, circa la metà degli interventi abortivi riguarda donne coniugate e con occupazione lavorativa, mentre oltre il 45% donne senza altri figli da mantenere. Curiosamente, il differente panorama della situazione italiana rispetto agli altri Paesi industrializzati viene considerato un chiaro segnale del fatto che l’aborto, almeno in Italia, non è mezzo per il controllo delle nascite.
Tale relazione di causalità è in realtà una contraddizione in termini dal momento che ogni aborto volontario è espressione diretta della volontà di impedire la nascita di un essere umano. Non si capirebbe, altrimenti, il “primum movens” di una legge che è stata promulgata proprio per consentire tale possibilità di scelta. Tuttavia, quel che ci preme denunciare è la predominanza di una mentalità “orizzontalista”, in cui il dato naturale tende a prevalere su quello soprannaturale.
Lo scandalo principale di una legge come la 194 non è la perdita di vite umane innocenti ma il pervertimento delle coscienze da essa direttamente provocato, conducendo una moltitudine di anime (soprattutto giovani) a non discernere più il bene dal male, il lecito dall’illecito. Occorre ribadire il concetto che anche qualora, per assurdo, il numero degli aborti scendesse fino ad arrivare vicino allo zero, avremmo comunque l’obbligo di combattere e di denunciare l’intrinseca iniquità di leggi civili in chiaro contrasto con l’ordine morale naturale voluto da Dio ed inscritto nel cuore di ogni uomo.
-
Pubblicato 10 anni fa...
SACERDOTI
Le assurde pretese nei loro confronti
di Don Aldo Buonaiuto
Articolo del 24 giugno 2015
-
Libro della settimana
TOMISMO PER TUTTI
La filosofia di san Tommaso
di Roberto Marchesini
Anno 2025 / pag. 112 / € 14
-
Video della settimana
SEI INFELICE?
Il perché in 12 ragioni
Durata: 14 minuti (2020)
-
Da FilmGarantiti.it
LITTLE BOY
Credi di potercela fare?
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2015)
-
I dossier di BastaBugie
FIDUCIA SUPPLICANS
Non si possono benedire le coppie gay
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
TOMMASO MORO
Il patrono dei politici
di Francesco Natale
Festa: 22 giugno
-
Video per la formazione
SCIENZA E FEDE
Sono amiche!
di Antonino Zichichi
Durata: 1h 33m (27/04/2007)
-
Personaggi del passato
FIDEL CASTRO
Dittatore comunista
Lìder Màximo di Cuba
1926 - 2016 (90 anni)