
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Prima sopprimeva i figli degli altri, adesso si dichiara apertamente “amico della vita”. Quella di Antonio Oriente, medico ostetrico-ginecologo di 53 anni, che vive nel Messinese, è la storia di una conversione.
Tutto comincia nel 1984, quando Antonio sposa Maria Carmela Savio, una pediatra che cura i bambini, ma che nei primi anni di matrimonio non riesce ad avere la gioia di stringere in braccio un figlio proprio. Antonio non presta molta attenzione al dolore della moglie, è troppo impegnato nel suo lavoro di ginecologo, corre da un paese all’altro, da un’emergenza all’altra. «Oltre ad aiutare le donne a partorire, uccidevo i figli degli altri – racconta –. Praticavo l’aborto, come un qualsiasi altro compito della mia professione. Non per interessi economici. Credevo di fare il bene delle donne che incontravo: aiutavo la ragazza non sposata che aveva avuto una 'disavventura' e voleva disfarsi del bambino, oppure il padre di famiglia con tre figli che, dopo essersi invaghito di una ragazza più giovane della moglie, l’aveva messa incinta e poi voleva farla abortire per non creare scandali». Ma passano gli anni, e quel figlio desiderato non arriva. Una sera Antonio, triste e avvilito, si attarda nei locali del consultorio. All’improvviso arriva una coppia che lui segue per una terapia contro l’infertilità e lo trova in lacrime. Antonio sente il desiderio di aprire il suo cuore a quella coppia. Così i due giovani gli raccontano il proprio percorso, di come si sono avvicinati a Dio attraverso la partecipazione al movimento Rinnovamento nello Spirito. Comincia così un suo percorso di ricerca. «Dopo un periodo di riflessione capii che il mio desiderio di avere un figlio contrastava con la mia azione di medico abortista », ammette. Così chiama l’amico Benedetto, il marito di quella coppia infertile, e gli consegna un biglietto con un testamento spirituale: «Mai più morte fino alla morte. Fratel Antonio».
Da quel giorno Oriente lascia la cultura della morte per spendersi in favore della vita. Quindici giorni dopo la moglie scopre di aspettare il suo primo figlio. Dopo nove mesi nasce Domenico. Due anni dopo arriva Luigi. L’approccio alla professione cambia radicalmente. Dal 1991 è responsabile del consultorio pubblico di Santo Stefano di Camastra, nel Messinese, e ha appena aperto un consultorio di ispirazione cattolica nella diocesi di Patti. «Non autorizzo più interruzioni di gravidanza, ma accolgo le donne e cerco di trovare con loro una soluzione che rispetti la vita».
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)