
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Il Segretario alla Difesa USA, Robert Gates, ha accusato l’UE di spingere la Turchia verso l’Est rifiutandole l’adesione che la nazione reclama da tanti anni. Poiché certi Stati europei le negano questo «legame organico che cerca con l’Occidente», la Turchia assume il comportamento attuale. «L’Occidente rischia di perdere la Turchia», lamenta Gates (“Wall Street Journal Europe”, 10 giugno 2010) e, di fatto, una lettura superficiale degli ultimi eventi fa pensare questo.
La Turchia oggi è un’alleata dell’Iran, Paese con il quale ha firmato un accordo per l’arricchimento del suo uranio; la Turchia si è pronunciata, con il Brasile, contro le nuove sanzioni votate recentemente dall’Onu contro l’Iran; la Turchia mantiene rapporti abbastanza discutibili con Hamas e altre organizzazioni vicine al terrorismo islamico, come hanno mostrato le ricerche che hanno seguito l’incidente della flotta di Gaza. L’IHH, la Fondazione per i Diritti Umani, le Libertà e l’Aiuto Umanitario, ha legami incontestabili con Hamas e Al-Qaeda.
Secondo il giudice Bruguière, questa Ong farebbe da copertura al traffico di armi e di documenti falsi. I suoi membri hanno combattuto in Afghanistan, in Bosnia e in Cecenia (“Wall Street Journal Europe”, 4 giugno 2010).
Le attività dell’IHH sono ben conosciute dal governo turco, che sapeva quindi esattamente che l’intenzione della flottiglia era quella di rompere il blocco di Gaza. Immediatamente si è pensato che l’incidente fosse intenzionale. Uno scontro di questo tipo permette al governo turco di accusare Israele e prendere le distanze dal suo ex alleato.
Nelle sue dichiarazioni infervorate, il Primo ministro Erdogan non ha nascosto quali sono le sue preferenze e i suoi veri nemici. Si può di conseguenza capire il malcontento di Robert Gates. La Turchia possiede l’esercito più importante della Nato dopo quello degli Stati Uniti. La sua posizione strategica è ideale e il suo «passaggio al campo musulmano» priverebbe gli Stati Uniti di un grande asso nella manica. L’unico errore di questa lettura è che la Turchia non passa al mondo musulmano come se in precedenza fosse appartenuta all’Occidente; la Turchia fa naturalmente parte del mondo musulmano e non fa che ritornare a un comportamento normale.
Solo l’ingenuità, la cattiva fede o l’interesse degli Stati Uniti e dell’Unione europea potevano far credere che la Turchia potesse essere un Paese dell’Occidente. Oggi questa nazione getta in parte la maschera e mostra il suo vero volto. Non si tratta di una perdita, neanche per la Nato di cui era un membro poco docile. È sempre una carta vincente sbarazzarsi di un falso alleato che in un momento critico avrebbe comunque tradito.
Per l’Europa questi ultimi avvenimenti sono una fortuna poiché la Turchia perde credito anche tra i suoi più ardenti sostenitori.
Quando sarà innegabile che la Turchia è un’alleata dell’Iran e sostiene gruppi considerati terroristici dall’Unione Europea, la sua adesione a quest’ultima non partirà con il piede giusto. Se la fedeltà europea della Turchia aveva potuto convincere gli Stati Uniti, gli eurocrati e alcuni uomini di affari che li spingono alle spalle, questo gioco diventerà sempre meno possibile quando la Turchia dichiarerà apertamente la sua doppia appartenenza all’Asia e all’Islam.
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)