
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il "coraggio" storico di cambiare la nomenclatura ad una strada. Non è dinamica molto frequente, almeno in veste ufficiale, visto che molte strade cittadine, spesso, prendono altri nomi o soprannomi, in via del tutto ufficiosa e popolare. Ma l'amministrazione comunale di Limatola (Benevento), invece, ha ribattezzato una delle strade della città: si tratta di via Giuseppe Garibaldi, che, ora prende il nome di via Bartolomeo Varrone.
L'eroe dei due mondi lascia il posto ad un prelato autoctono. La fama universale lascia il posto ad una verità locale. La delibera risale allo scorso mese di Luglio.
Bartolomeo Varrone, nato a Santa Barbara di Caserta nel 1758, non era solo il parroco di Limatola, presso la parrocchia di San Biagio e il vescovo di Sessa Aurunca, ma uomo di cultura e conoscenza circa la storia e le radici sannitiche; un'opera nota di Varrone, infatti, è "Storiche memorie di Limatola". Il religioso di adozione sannita ebbe non poco peso nella vita spirituale della città, divenendone una guida. E, al tempo stesso, non trascurò gli studi storici, effettuando lavori di archeologia che diedero luce a numerosi reperti, come un' iscrizione sepolcrale di origine romana, che attualmente è conservata al Museo Archeologico di Napoli.
Giuseppe Garibaldi e Bartolomeo Varrone rappresentano, in effetti, due facce contrapposte se non del medesimo momento storico, della stessa terra e delle sue sorti, clandestinamente, avverse. Mentre Garibaldi, che soggiornò nel 1860 nel Castello di Limatola, rappresenta la figura storica dell'unità, acclamata manovra politica e maschera ingannevole di incursioni antagoniste al popolo e alla loro terra, Varrone è, invece, un pezzo umano di quella terra. Conoscitore delle sue problematiche, guida dei suoi cittadini, amante delle sue storiche radici.
La storia la scrivono i vincitori e anche il nome delle strade probabilmente, ma questa volta il battesimo appartiene ai vinti, a coloro che per anni hanno urlato una sconfitta sociale ed economica, mai raccontata realmente nei libri di storia e nelle strade.
Nota di BastaBugie: Roberto Benigni nel suo show andato in onda sulla Rai durante il Festival di Sanremo 2011 ha inondato di menzogne i malcapitati telespettatori.
Ecco come si nasconde la verità sulla guerra anticattolica delle potenze massoniche del Risorgimento con cui si distrusse il Regno Cattolico delle Due Sicilie e si invase Roma ed il Papato inaugurando lo Stato laico, ateo e massonico che ora abbiamo!
In questo video le menzogne di Benigni sono confutate una ad una.
http://www.gloria.tv/?media=151566
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)