
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

"L'Europa non faccia l'errore di premere a tutti i costi per elezioni democratiche. I Paesi del Nord Africa non sono ancora pronti". A dirlo non è un fanatico del fondamentalismo islamico bensì uno dei suoi più accaniti avversari, Magdi Cristiano Allam, giornalista, oggi deputato europeo di 'Io amo l'Italia' e ospite del direttore di Libero Maurizio Belpietro a 'La telefonata' su Canale 5.
ALLAM, CERCHIAMO DI CAPIRE: REGIMI CHE SEMBRAVANO ETERNI GRAZIE AL SISTEMA POLIZIESCO STANNO CROLLANDO. ORA TOCCA ALLA LIBIA. PERCHÉ?
E' sconvolgente la rapidità del contagio delle rivolte popolari: Tunisia, Egitto, Libia, Yemen, Bahrain. E' una realtà nuova, ma non possiamo parlare a qualcosa che assomiglia al 1989, perché in Egitto chi mantiene il potere è ancora l'esercito, come in Tunisia. Le cause? Economiche, la frustrazione dei giovani, le disparità palesi tra classi e genti. E ancora, motivazioni etniche, come in Libia.
E' POSSIBILE CHE I REGIMI MILITARI PASSINO LA MANO ATTRAVERSI ELEZIONI DEMOCRATICHE?
Noi in occidente siamo affascinati dalle elezioni, che però non esauriscono la democrazia. Ricordiamoci che attraverso elezioni sono andati al potere soggetti come Hitler, Mussolini, Khomeini in Iran, un partito fondamentalista come Hamas in Palestina... Non cadiamo nell'errore di esercitare pressioni per rapide elezioni con soggetti politici fragili e un estremismo islamico viceversa forte e radicato.
L'ALLEANZA TRA ESERCITO E FRATELLI MUSULMANI È PLAUSIBILE?
Sì, si può verificare una tacita intesa con sicurezza e politica estera in mano ai militari. Il punto critico è il rapporto con Israele, sempre più accerchiato da regimi islamici radicali, che predicano l'estinzione fisica degli israeliani.
SECONDO LEI L'EUROPA NON DEVE PREMERE PER UNA EVOLUZIONE 'ALL'OCCIDENTALE'. MA NON DOVREBBE PREOCCUPARSI IN CASO DI REGIMI ISLAMICI, ANCHE PER LA FORNITURA DEL PETROLIO?
In Libia è un genocidio, l'uso di aerei militari sulla folla è brutale e sconvolgente e rappresenta una sconfitta per tutti noi: Gheddafi l'abbiamo sostenuto, coccolato, gli abbiamo venduto armi in cambio di petrolio, fondi sovrani, aperture al libero mercato. Un tracollo così barbaro del regime ci interroga profondamente. La salvaguardia degli interessi delle nostre imprese, legittima, deve essere coniugata al rispetto per la persona e per i diritti umani.
C'È IL RISCHIO CHE IRAN E SIRIA VENGANO COINVOLTE DALLA 'RIVOLUZIONE'?
E' un'ipotesi forte perché sono Paesi in cui ci sono le stesse condizioni dei Paesi fin qui contagiati.
LE COMUNITÀ CRISTIANE SONO RISCHIO?
Certamente. Quattro giorni fa in Tunisia è stato sgozzato un giovane missionario salesiano. E' un contesto in cui gli islamici radicali saranno sempre più forti: l'avvento di regimi peggiorerebbe la situazione.
-
Pubblicato 10 anni fa...
TI DICHIARI GAY?
Niente comunione
di Pierfrancesco Nardini
Articolo del 22 luglio 2015
-
Libro della settimana
OMOSESSUALITA' MASCHILE
Un nuovo approccio
di Joseph Nicolosi
Anno 2002 / pag. 360 / € 18
-
Video della settimana
RIVOLUZIONE VERDE
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (29/06/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE SONG
Il matrimonio nelle dure prove della vita
Giudizio: capolavoro (*****)
Genere: amore (2014)
-
I dossier di BastaBugie
NOTRE DAME
La cattedrale di Parigi
Dossier: 7 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
MARIA MADDALENA
Testimone di Cristo
di Roberto de Mattei
Festa: 22 luglio
-
Video per la formazione
NAZICOMUNISMO
Origini comuni di Nazismo e Comunismo
di History Channel
Durata: 55'
-
Personaggi del passato
STEPHEN HAWKING
Astrofisico
Ateo militante
1942 - 2018 (76 anni)