
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna al Dossier

Gentile Redazione di BastaBugie,
ho letto il vostro articolo sulla polemica che si è scatenata a fronte delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio sulla scuola statale. Le cifre che ho letto in merito "ad un affare per lo Stato" (le prendo per buone e non ho motivo di dubitare della vostra correttezza) non tengono però conto:
1) stiamo parlando di scuola cioè è come se parlassimo di sanità o di Ordine pubblico o di acqua... trovo assurdo farne solo una questione economica;
2) i pagamenti in nero fatti nelle scuole private (esperienze dirette credetemi, mi fanno pensare che il 90 per cento di quel tipo di scuola paghi in nero o sottopaghi i docenti);
3) la qualità di molti di istituti privati fa ridere (diplomifici a pagamento; se volete vi faccio centinaia di nomi di Istituti).
Concludo che non ho pregiudizi essendo io cattolico e praticante ma la realtà della scuola privata (compresa quella cattolica) è ben diversa, purtroppo in peggio, da come spesso la raccontate.
Cordiali Saluti
Pietro
Caro Pietro,
risponderemo brevemente a ogni punto e poi vedremo le conclusioni:
1) hai ragione nel dire che la questione economica non è la principale; è invece una questione di libertà di educazione (il terzo dei tre principi non negoziabili secondo l'insegnamento di Papa Benedetto); abbiamo trattato della questione economica solo perché la scuola libera viene attaccata come uno spreco di risorse pubbliche, quando è vero il contrario e cioè che è un risparmio per lo Stato (oltre 6 miliardi di euro all'anno);
2) non sappiamo se sono diffusi i pagamenti in nero come tu dici, ma in questo caso sarebbe facile far notare che un simile sistema si diffonde perché le risorse sono limitatissime (in Inghilterra esiste quasi esclusivamente la scuola non statale, che gode peraltro di ottimi contributi);
3) sulla cattiva qualità della scuola non statale c'è da dire che si riferisce ad alcuni casi, peraltro dovuti alla situazione attuale; nel caso in cui venga rimossa l'ingiusta preferenza dello Stato per la scuola di indottrinamento pubblica, a favore di una liberalizzazione del settore con consistenti finanziamenti, allora avremmo una gara di qualità tra le scuole che consentirebbe alle migliori di sopravvivere (in quanto scelte da più studenti) e le peggiori sparire.
E ora tiriamo un po' di conclusioni.
La scuola statale costa dieci volte più di quella libera (la chiamano privata, ma in realtà è pubblica in quanto tutti ci si possono iscrivere). Ma non è questo il punto principale, come hai giustamente notato.
Qualcuno dice che finanziando la scuola non statale sarebbero avvantaggiati i ricchi. In realtà OGGI i ricchi sono avvantaggiati perché chi è ricco sceglie la scuola che preferisce. E' invece il povero che è costretto a mandare i figli alla scuola statale. Per venire incontro ai poveri bisognerebbe finanziare molto di più la scuola libera. Il buono scuola è irrinunciabile per evitare che chi sceglie la scuola libera paghi ingiustamente le tasse per finanziare la scuola statale che non ha scelto.
Speriamo di aver chiarito questi punti in modo da farti comprendere che non abbiamo posizioni distanti dalle tue o (peggio) ideologie da difendere.
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)