
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Coraggiosa denuncia di Vera e Ilja Politkovskij, i figli della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa nel 2006 a Mosca per la sua denuncia delle atrocità commesse dai russi in Cecenia. Con una lettera aperta, pubblicata in prima pagina dalla 'Novaja Gazeta', il giornale per il quale lavorava la giornalista, i due figli denunciano: «Lo Stato manifesta il suo pieno disinteresse a far luce sull’uccisione della nostra mamma». Dopo l’assoluzione degli imputati nel processo di primo grado per ragioni confuse (insufficienza dell’inchiesta e vizi di forma) i due giovani, attraverso i loro avvocati, avevano chiesto che gli atti fossero rimessi alla procura per rifare le indagini, ma il giudice del nuovo processo, apertosi il 5 agosto scorso, aveva respinto l’istanza.Vera e Ilja spiegano che la loro richiesta aveva lo scopo di «ottenere che proprio il mandante si trovasse dietro le sbarre, e non solo dai complici secondari del delitto». «Tuttavia – continuano i due figli – per ragioni a noi completamente incomprensibili, questo ci è Stato negato. Il giudice ha deciso che nella stessa aula verranno discusse le stesse prove che un anno fa i giurati ritennero insufficienti per pronunciare una sentenza di condanna».
«Noi – continuano i figli della Politkovskaja – continuiamo a ritenere che sul delitto non si è fatta luce. Intanto il tempo per una valida indagine si riduce sempre di più, ma invece di utilizzarlo con efficacia, gli organi dello Stato preferiscono inscenare un’imitazione di dibattimento giudiziario sul conto di personaggi secondari il cui ruolo nel delitto non è chiaro e la cui partecipazione ad esso non è chiaramente dimostrata». I due giovani continuano: «Noi non riteniamo necessario prendere parte a questo show e dargli così legittimità, ma seguiremo attentamente il dibattimento per non dare la possibilità di seppellire definitivamente le speranze che si faccia luce sull’omicidio di nostra madre». Il processo «si sta trasformando in farsa, in un tentativo di distogliere l’attenzione pubblica dalla domanda fondamentale: chi è il mandante del delitto?». «Lo Stato – concludono Vera e Ilja Politkovskij – in sostanza copre i reali assassini».
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)