![I più letti del mese](../graph/top10_h.jpg)
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
![](../graph/ragazzo_computer_scegli_argomento.jpg)
SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione
![](../public/bastabugie10_argomenti/eutanasia_bastabugie_200x200.jpg)
La nostra esperienza quotidiana di medici negli ospedali, sul territorio, negli ambulatori e ovunque dice che nella nostra professione non c'è posto per una legge sul fine vita, comunque la si voglia chiamare: testamento biologico o DAT (che è pure peggio, perché anticipare è voler prevedere, predeterminare e infine autodeterminare il futuro di sé, cosa all'uomo proprio non possibile, erronea in partenza). (...)
I legislatori facciano pure: sappiano però che non c'è altro modo di salvare tante Eluana se non attraverso maestri che riprendano a formare medici amanti della propria professione perché capaci di amare il proprio destino e il destino di chi è loro affidato. Riconosca il Parlamento che non è in suo potere (e neanche nostro) di salvare altre Eluana. (...)
Se una legge "s'aveva da fare" era quella che già suggerimmo anni fa: che vietasse chiaramente eutanasia passiva e attiva con sanzioni penali per eventuali condotte mediche fuorilegge alla Riccio o alla Del Monte. Non si può protocollare per legge un atteggiamento che è del medico di fronte al suo malato, nemmeno con la motivazione di salvare altre Eluana.
Se nel nostro paese c'è ormai una mentalità che mette a rischio la vita di chi è fragile e indifeso, non la fermeremo sicuramente con una legge che sarà solo l'inizio di un contenzioso quotidiano, costante, tra chi assiste e cura e il fiduciario dell'assistito, con una perdita di tempo enorme rispetto ai tempi che al malato sono dovuti. Ci sarà ancora qualcuno che avrà tempo per interessarsi realmente del suo paziente? Non fermeremo questa mentalità con una legge: chi vorrà determinare la morte di sé o di un parente lo potrà fare comunque, attraverso giudici che modificheranno l'assetto della legge stessa, inevitabilmente. E gli altri che invece amano la vita continueranno a rispettarla, senza far ricorso a testamenti, fidandosi del proprio medico. Quanta fatica per nulla.
Alla fine possiamo dire che questa questione non ci interessa, non ci sta a cuore, perché fuori dalla nostra portata quotidiana. Noi vogliamo solo poter continuare a curare degnamente, a fare il nostro "mestiere". Con questa legge – con qualsiasi legge sul testamento biologico o DAT - c'è davvero il rischio che chi si affeziona al paziente si veda esautorato da un collegio di "esperti" quando richiesto dal fiduciario. E' medicina questa? No: è solo il modo per disamorare il medico dal suo lavoro. Noi vogliamo continuare a lavorare affezionandoci alle persone e nell'esclusivo interesse per il paziente, perché è questo che compie anche noi. Per questo non serve una legge, non serve nessuna legge.
-
Pubblicato 10 anni fa...
LA FALSA DISTINZIONE
Islam moderato e Islam radicale
di Roberto De Mattei
Articolo del 28 gennaio 2015
-
Libro della settimana
LA RELIGIONE DI GIACOMO LEOPARDI
di Don Divo Barsotti
Anno 2008 / pag. 286 / € 17
-
Video della settimana
STOP AI FACT CHECKERS
Torna negli USA la libertà su Facebook ed Instagram
di Mark Zuckerberg
Durata: 5 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
MARCELLINO PANE E VINO
Una favola di innocenza
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (1955)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
SACERDOTI ALLA GOGNA
Accusati ingiustamente
Dossier: 11 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI SALES
Dottore della Chiesa
Dossier: 5 articoli
Festa: 24 gennaio
-
Video per la formazione
DONALD TRUMP
Discorso di insediamento
Durata: 30 minuti (2025)
-
Personaggi del passato
MICHELA MURGIA
Scrittrice
Dalla parte del potere
1972 - 2023 (51 anni)