
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Da anni, in quasi tutti i paesi d'Europa e non solo, vi è ogni anno un raduno nazionale, che prende il nome di "marcia per la vita". Lo scopo è quello di manifestare pubblicamente una concezione della vita come dono intangibile, che è stata negata dal tempo in cui l'Occidente ha legalizzato e reso via via sempre più indifferente e banale il ricorso all'aborto. Questa marcia può essere di vari tipi, a seconda della sensibilità degli organizzatori e delle diverse attitudini dei vari popoli.
Costituisce, però, in ogni modo, un richiamo pubblico, e soprattutto è l'occasione per trovarsi, tra quanti ogni giorno cercano di portare avanti la loro piccola o grande battaglia per la vita: i cosiddetti pro life, o, come si diceva in passato, pro vita.
In Italia, purtroppo, una marcia simile a quella presente negli altri paesi europei, o negli Usa, non esiste. Questo è dovuto a vari motivi, uno dei quali paradossalmente è la forte presenza, nel nostro paese, sino a pochi anni fa, di un grande partito, la Dc, che purtroppo ha contribuito, in vario modo, alla legalizzazione dell'aborto con l'introduzione della legge 194. Proprio quella Dc, colpevole di questo grande tradimento (del paese, della Chiesa e delle sue stesse origini), ha poi sempre voluto che i toni del confronto rimanessero molto bassi. Che i pro life italiani sussurrassero, piano piano, la loro posizione... per non infastidire, per non creare problemi, discussioni... Purtroppo questa commistione tra battaglia pro life e politica ha nuociuto fortemente alla causa.
Così abbiamo un paese in cui sono nate tante bellissime e lodevoli iniziative a favore delle ragazze madri, dei bambini, della famiglia (penso ai Centri di Aiuto alla Vita, al Progetto Gemma, al telefono SOS Vita...), ma ben poco è sorto, invece, sul piano della costruzione culturale. Pochi libri di bioetica, scarsa presenza di intellettuali e attivisti pro life, scarsa attività sul territorio per far conoscere veramente cosa è l'aborto, quali sono i rischi che corre la donna, quale è la vita profonda del feto ecc...Eppure l'informazione corretta costituisce il primo mezzo per prevenire la tragedia dell'aborto e per smascherare le bugie del partito di Erode.
Anche le "marce" e le manifestazioni pubbliche sono state ritenute, da molti, inopportune, quando invece, come ha insegnato il Family Day del 2005, hanno anch'esse una grande funzione.
Ma finalmente qualcosa si sta muovendo. Infatti quest'anno si svolgeranno due "marce", una a Roma, il 22 maggio (www.Lifeday.it), con un passaggio davanti al Senato della Repubblica, ed una a Desenzano sul Garda, il 28 maggio (www.marciaperlavita.it).
Alla prima hanno già dato la loro adesione l'ideatore, Piero Pirovano, autore di tante belle battaglie per la vita, l'on. Carlo Casini e alcuni Cav (Centri aiuto alla vita); alla seconda, promossa dal Movimento Europeo Difesa Vita e Dignità umana (Mevd) e da Famiglia Domani, hanno aderito riviste come Il Timone, Radici Cristiane, Studi cattolici..., associazioni come Libertà e persona, Alleanza cattolica, l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose, le Sentinelle del mattino, Vita umana internazionale, la Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, il Columbia Institute, e tante altre (tra cui MpV e Cav locali, associazioni di Scienza e Vita ecc..). Hanno aderito, inoltre, voci autorevoli di radio Maria, come Renzo Puccetti, il direttore del Timone, Giampaolo Barra, intellettuali come Cesare Cavalleri, Cristina Siccardi, Claudio Risè, Francesco Dal Pozzo, Massimo Viglione, Corrado Gnerre e tanti altri pro life conosciuti in Italia per le loro iniziative. Di grande spessore anche le testimonianze previste: il dottor Oriente, braccio destro di Pino Noia, noto co-fondatore dell'Aigoc e della Quercia millenaria, racconterà del suo passato di medico abortista, mentre Silvio Ghielmi, co-fondatore del Movimento per la Vita, ricorderà la nascita del Progetto Gemma, di cui è stato co-fondatore e primo gestore.
La camminata di Desenzano, che non vuole avere intenti di tipo "politico" nel senso deteriore del termine, ma solo costituire un incontro tra pro life italiani sparsi in varie zone, per un approfondimento dell'amicizia e dei temi all'ordine del giorno nel nostro paese, sarà dedicata all'eroe cubano pro life Oscar Elias Biscet e al grande Giuseppe Garrone, inventore, tra le altre cose, del telefono verde "SOS Vita". Chi desiderasse aderire o avere informazioni può contattare: biscetlibero@tiscali.it o info@marciaperlavita.it
-
BastaBugie consiglia
RITIRO PER FAMIGLIE
Tema: Il battesimo
Con don Stefano Bimbi
Massa Marittima (GR)
Dal 30/04 al 03/05
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL DECALOGO DEL
CHIERICHETTO
Come servire all'altare
di Dwight Lonecker
Articolo del 18 marzo 2015
-
Libro della settimana
MANICOMIO OCCIDENTE
Anatomia di un suicidio
di Giulio Meotti
Anno 2025 / pag. 200 / € 16
-
Video della settimana
NON DIMENTICO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5' (05/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Il film della Rai
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
Guarda su Vimeo
-
I dossier di BastaBugie
MARIO DRAGHI
Il banchiere prestato alla politica
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
L'OSTETRICA SANTA
Stanislawa Leszczynska
di Paolo Risso
Dies natalis: 11 marzo
-
Video per la formazione
LE FREGATURE DELLA CONTRACCEZIONE
Cosa ti hanno nascosto
di Abby Johnson
Durata: 31' (2022)
-
Personaggi del passato
NICOLA CABIBBO
Fisico
Sei cattolico? Niente nobel
1935 - 2010 (75 anni)