
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Dopo che il neo presidente della Regione Piemonte Roberto Cota aveva fatto capire che non avrebbe dato nessun tipo di sostegno al 26° GLBT (l'acronimo che sta per Gay, Lesbiche, Bisessuali e Transgender) Film Festival di Torino che, fra le altre cose, quest'anno include il documentario autocelebrativo F.U.O.R.I.! Storia del primo movimento omosessuale in Italia (1971-2011), la manifestazione cinematografica del pride omosessualista ha ottenuto il placet del Ministro Mara Carfagna, che ha concesso il prestigioso patrocinio del Dicastero delle Pari Opportunità.
Carfagna non è nuova a tali iniziative: due anni fa era stata tra le proponenti del pericoloso progetto di legge contro l'omofobia, poi bocciato in Parlamento, denominato appunto Concia-Carfagna, l'anno scorso – sempre da Ministro delle Pari Opportunità – aveva investito due milioni di euro di soldi pubblici per una «campagna istituzionale contro le discriminazioni di genere» che con i suoi slogan fuorvianti era entrata nelle scuole e perfino sui mezzi pubblici di molte città italiane, quindi si era battuta, con successo, per la parificazione giuridica tra figli legittimi e "naturali", l'ultimo attacco inferto al matrimonio in Italia.
Il patrocinio al "festival" di Torino, oltretutto giunto proprio all'indomani del deciso diniego di Cota, è quindi soltanto l'ultima iniziativa di un percorso personale e politico "coerente", ma all'inverso. Quello che stupisce è che il Ministro Carfagna dovrebbe esprimere, almeno con i gesti pubblici che la sua carica richiede, l'orientamento maggioritario della coalizione che rappresenta e che, fra l'altro, è stata votata da non pochi elettori proprio per le posizioni di "garanzia" che offriva su temi eticamente rilevanti come i cd. princìpi non negoziabili in cui, è superfluo perfino sottolinearlo, la tutela e la promozione dell'istituto naturale della famiglia rivestono un importanza fondamentale.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)