
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Sabato 28 maggio per le vie di Desenzano del Garda (Brescia) si è svolta la Marcia nazionale per la vita, promossa dal Movimento Europeo Difesa Vita (MEDV) e dall'Associazione Famiglia Domani, e alla quale hanno aderito centinaia di persone oltre che diverse associazioni.
Ad aprire la giornata un breve discorso di Francesco Agnoli, presidente dell'associazione Libertà e Persona: "l'aborto è divenuto legale, in Italia, nel 1978: è stata la perfetta conseguenza di un lungo attacco, a 360 gradi, alla famiglia, definita, nella cultura sessantottina, una 'camera a gas'. L'aborto legale e gratuito viene dopo che si è predicata l'uccisione dell'autorità e, con essa, la morte del padre; viene dopo che si è insegnato da mille pulpiti che la maternità non è la ricchezza delle donne, ma il loro limite e il loro impedimento. Per questo, essere pro-life significa anzitutto tornare a comprendere e a raccontare il valore, la bellezza, la grandezza della famiglia: della maternità e della paternità, del figlio come dono e responsabilità, del matrimonio come impegno profondo, di fronte a Dio e agli uomini. Tornare a costruire, anzitutto, famiglie vere, famiglie unite, famiglie radicate. La battaglia per la vita non è soltanto per salvare bambini destinati ad una morte violenta, sotto i freddi ferri del chirurgo o l'azione dissolvente di veleni sempre più potenti. E' anche perché possano nascere con un padre e una madre, come è sempre stato nella storia dell'umanità."
Più di cinquecento le persone che da ogni parte d'Italia sono giunte a Desenzano per la marcia che li ha portati a raggiungere l'Abbazia di Maguzzano dove si sono svolte due tavole rotonde che hanno visto a confronto importanti nomi del mondo della bioetica e al termine delle qual sono stati premiati esponenti del mondo cattolico che si sono distinti per il loro operato in difesa della vita dal suo concepimento al termine naturale: Giampaolo Barra, direttore della rivista di apologetica Il Timone; Roberto De Mattei, Vice Presidente del CNR e Direttore del mensile Radici Cristiane; Giovanni Zenone, della casa editrice Fede&Cultura; Maria Pellegrini, pilastro del telefono verde SOS Vita; e, infine, padre Livio Fanzaga, Direttore di Radio Maria. Infine c'è stata la telefonata di Oscar Elias Biscet, medico cattolico cubano per anni detenuto nelle carceri di Cuba per la sua lotta in difesa della vita e liberato lo scorso marzo.
La giornata si è conclusa con l'appuntamento alla Marcia nazionale per la vita del prossimo anno.
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)