
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Paul Vlaar ha quarant’anni e una serie di abusi liturgici alle spalle. Abusi che fanno audience stando almeno alle migliaia di accessi che sta avendo su YouTube la sua ultima performance. A poche ore dalla finale mondiale Olanda-Spagna, padre Paul tiene una messa dipinta d’arancione nella sua chiesa vicino ad Amsterdam. Scopo: pregare Dio che l’Olanda vinca. Orange sono i paramenti e le candele. Orange è la porta da calcetto che padre Paul posiziona davanti all’altare. Prima della consacrazione chiede ai fedeli di calciare dei rigori: “Vi faccio vedere come si para”. Orange è il dolce tompoezen, quello che alla fine della messa padre Paul promette a tutti i fedeli in caso di vittoria: “Non pane ma tompoezen”, dice. Certo, tutto finisce male: l’Olanda perde e il vescovo Jozef Punt lo sospende perché “non è accettabile che si approfitti del rito per scopi così mondani”. Ma per i fedeli padre Paul è il vincitore morale. Lo stesso sacerdote dice di obbedire ma di non condividere la sanzione. Soltanto in pochi sostengono che era ora che qualcuno intervenisse: padre Paul da tempo ne combinava di ogni. Benediva nozze gay, faceva predicare le omelie a chiunque – una volta pure alla conduttrice televisiva Marijke Helwegen – e si presentava alle udienze generali del Papa in giacca e cravatta. Qualche mese fa è riuscito anche ad avvicinare il Pontefice. Ratzinger ha ricambiato i saluti ma non è certo che fosse a conoscenza di aver davanti un prete. C’è chi dice che è tutta colpa del Concilio Vaticano II: l’assise che negli anni Sessanta ha aperto le porte della chiesa al mondo ha fatto sì che nella chiesa l’intrattenimento prendesse il posto di Dio. Molti sostengono che una spinta agli abusi (almeno a quelli di stampo calcistico) l’hanno data quei cardinali che hanno accettato di commentare in diretta su radio e tv alcuni derby importanti. Altri sostengono, più in generale, che un effetto trainante negli abusi l’abbiano avuto le celebrazioni spettacolo di Wojtyla: una volta venne vestito dal cerimoniere con dei paramenti in stile Arlecchino. Comunque sia un dato resta: gli abusi sono una costante che sfugge al controllo delle gerarchie. C’è chi celebra la messa con mimi e burattini, chi predica seduto su una sdraio – occhiali da sole e ciabatte ai piedi – chi le ceneri non le dà sul capo ma in mano perché “così un buon cristiano impara a sporcarsi le mani”, chi al posto della cotta indossa una bandiera della pace e mille di questi esempi. Fino al paradosso di un prete che venne invitato a Venezia da un altro prete per qualche giorno di riposo durante il Carnevale. Si presentò vestito da prete. La gente lo scambiò per una maschera. Fu lì che capì d’essere diventato un’eccezione. Per vedere il video vai a: http://www.gloria.tv/?media=87804
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)