
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Audio registrati
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Un ragazzotto muscoloso e barbuto è legato alla testata del letto in una posa ispirata all'iconografia della crocifissione di Gesù. E non ci sono più dubbi che sia proprio quel martirio il riferimento a cui si allude, quando una escort ben piantata e in abbigliamento sadomaso si avvicina armata di frustino: a quel punto, l'uomo alza gli occhi al cielo e chiede aiuto al Padre. Nell'orecchio ha un auricolare bluetooth: perché il filmato è una pubblicità di pessimo gusto degli articoli prodotti da Nodis, cuffie e - appunto - auricolari.
Secondo l'Agicom, l'autorità per le garanzie nell comunicazioni, lo spot va bene così: quando la pubblicità apparve in televisione, l'Aiart presentò una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma giudicando "offensivo il collegamento con icone e simboli propri del culto cristiano". L'Agcom ha esaminato il caso il 17 novembre scorso e ha deciso di archiviarlo senza alcuna sanzione. «Forse – afferma più preoccupato che indignato Luca Borgomeo, presidente dell'Aiart, l'associazione di telespettatori – è questo il primo effetto del decreto Romani che, com'è noto, non prevede più alcuna sanzione per la blasfemia in tivù».
L'offesa, non sanzionata, al sentimento religioso dell'utente televisivo solleva parecchi – e inquietanti – interrogativi sulle garanzie e i diritti fondamentali dei cittadini e ancor di più sul livello etico e culturale di un'intera comunità: «Ed è motivo di preoccupazione – continua Borgomeo – il fatto che l'Agcom non abbia ritenuto dannoso lo spot blasfemo nemmeno per quanto riguarda la tutela dei minori, non solo quelli che hanno ricevuto una educazione cattolica, ma tutti i minori ai quali si trasmette un messaggio devastante. E cioè che offendere i sentimenti religiosi è cosa lecita».
-
Da archivio BastaBugie
QUANTI FIGLI FARE?
Lasciamolo decidere a Dio
di Costanza Miriano
Articolo dell'11 gennaio 2013
-
Libro della settimana
ORA PRO NOBIS
Romanzo storico
di Silvana De Mari
Anno 2022 / pag. 448 / € 19
-
Video della settimana
EU vs MUSK
La censura in azione
Durata: 7 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
LETTERS TO GOD
Bimbo malato scrive a Dio
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2010)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
FEMMINICIDIO
L'emergenza che non esiste
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
LA PICCOLA LI
Martire cinese per l'eucaristia
di Suor Emmanuel Maillard
-
Video per la formazione
DESTRA E SINISTRA
Quali differenze?
di Don Samuele Cecotti
Durata: 18' (17/02/2023)