
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Mirella Poggialini

Striscia la notizia spesso ha colpito duro. Il programma di Antonio Ricci ha da sempre nel suo Dna quello di denunciare ciò che non va in Italia. Solitamente le sue non sono denunce fine a se stesse, ma mirate a risolvere un problema, un malfunzionamento, una stortura. Eppure, l'altra sera, ha cambiato registro, mandando in onda un servizio denominato Il demone del gioco, con protagonista – a detta del programma – «un sacerdote della provincia di Varese che gioca a soldi, tutte le mattine per un ora e mezza almeno, alle slot machine di un bar». Inviato di Striscia era Max Laudadio, che per l'occasione si è travestito da Cicalotto, con un costume verde «da cicala». Parlando come un personaggio di certi cartoni animati di serie B, Laudadio-Cicalotto ha intercettato il sacerdote, in clergyman, all'uscita del Bar e l'ha tempestato di domande. Il tono canzonatorio di Laudadio strideva da morire con la drammaticità della situazione.
Col sacerdote che negava e che si 'difendeva' dicendo: «Non sono un giocatore incallito. Ho provato per capire la psicologia di chi gioca». Ciò che Striscia e Laudadio sembrano avere dimenticato (oltre alla pietà) è che «solitamente» fanno queste denunce per risolvere qualcosa, mentre con questa incursione non ha risolto un bel niente. Ha solo messo alla berlina un probabile malato di gioco. E come ha denunciato ieri Daniela Capitanucci, presidente dell'Associazione Azzardo e Nuove Dipendenze, «schernendo senza pietà un giocatore patologico, ha fatto una operazione equivalente a schernire un disabile per la sua disabilità». E ancora: «Striscia dovrebbe andare oltre le apparenze superficiali e offrire un servizio di tutt'altra natura che riconosca le sofferenze e la vergogna che vivono queste persone». Chissà se il programma di Ricci avrai mai il coraggio di accettare questa sfida, non limitandosi a fare spettacolo delle debolezze umane.
-
Pubblicato 10 anni fa...
SACERDOTI
Le assurde pretese nei loro confronti
di Don Aldo Buonaiuto
Articolo del 24 giugno 2015
-
Libro della settimana
TOMISMO PER TUTTI
La filosofia di san Tommaso
di Roberto Marchesini
Anno 2025 / pag. 112 / € 14
-
Video della settimana
SEI INFELICE?
Il perché in 12 ragioni
Durata: 14 minuti (2020)
-
Da FilmGarantiti.it
LITTLE BOY
Credi di potercela fare?
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2015)
-
I dossier di BastaBugie
FIDUCIA SUPPLICANS
Non si possono benedire le coppie gay
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
TOMMASO MORO
Il patrono dei politici
di Francesco Natale
Festa: 22 giugno
-
Video per la formazione
SCIENZA E FEDE
Sono amiche!
di Antonino Zichichi
Durata: 1h 33m (27/04/2007)
-
Personaggi del passato
FIDEL CASTRO
Dittatore comunista
Lìder Màximo di Cuba
1926 - 2016 (90 anni)