
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Alla fine pare che anche la Conferenza Episcopale si sia resa conto che questo governo non è affatto ben disposto. Ci voleva il caso clamoroso dell'ICI/IMU imposta alle scuole paritarie, di cui abbiamo parlato ieri, per riconoscere che da parte di questo governo c'è una chiara ostilità – sebbene non dichiarata – verso la Chiesa e ciò che rappresenta nel nostro paese.
E' stato un attacco gratuito, controproducente – visto il risparmio che le scuole paritarie generano per le casse dello Stato -, palesemente ideologico, visto che si è lasciato credere che fosse diretto esclusivamente contro la Chiesa quando a rimetterci è tutto il settore no profit. E come ciliegina sulla torta il presidente del Consiglio Mario Monti ha anche dichiarato che i soldi recuperati dall'ICI alla Chiesa sarebbero serviti per abbassare le tasse. Come dire: se le tasse sono alte è per pagare i privilegi delle istituzioni cattoliche. Una menzogna e una vigliaccata, che serve solo a convogliare l'odio sociale nei confronti della Chiesa. Monti si è fatto scudo con le richieste dell'Unione Europea, ma a pesare maggiormente è l'offensiva lanciata dal Gran Maestro dell'Oriente d'Italia Gustavo Raffi, che da mesi chiede a gran voce che sia "punita" la Chiesa cattolica sull'ICI).
E' una situazione imbarazzante per i vertici dell'episcopato italiano che non solo avevano benedetto il governo Monti, ma avevano dato l'impressione di aver giocato un qualche ruolo nella sua formazione visto che nella compagine governativa figurano ben 3 ministri cattolici, protagonisti del famoso convegno di Todi (anche se fanno di tutto per non farsi notare).
La dura reazione di numerosi parlamentari (oltre che della Cei) , sembra aver scongiurato la tassa ma non certo l'effetto dirompente che questa uscita ha avuto nella società civile. Alla fine l'immagine che è passata è quella di una legge sacrosanta (far pagare la Chiesa) che è stata rimangiata a causa del potere arrogante dei vescovi a cui il povero Monti si è dovuto piegare (ma su questo torneremo). In ogni caso la chiarificazione sull'emendamento non può cambiare il giudizio su questo esecutivo, perché il capitolo ICI è solo un episodio. Vale la pena ricordare l'attivismo del ministro Fornero nel promuovere i diritti gay e l'annunciato progetto di portare già nelle scuole dell'infanzia programmi che "educano" i bambini a considerare normale l'omosessualità (negli asili comunali milanesi è già una realtà). E in questo clima anche i parlamentari vanno in ordine sparso, al punto che è stato un deputato del Pdl a promuovere e far approvare in commissione il disegno di legge sul divorzio breve (sarebbe stato impensabile pochi mesi fa). E su questo fronte c'è da attendersi ancora altro.
Educazione e famiglia, dunque, colpiti duramente da un governo che a parole parla di crescita ma poi spara sugli unici fondamenti possibili da cui poter ripartire.
E' un'ulteriore dimostrazione dell'inganno alla base della formazione di un governo "tecnico". Non esistono materie "neutre", e anche riportare i conti in ordine non è un fatto meramente "tecnico". E' come in una famiglia: se entrano mille euro, si deve fare in modo che le uscite non superino quella cifra (fattore tecnico), ma come usare i mille euro è una scelta "politica": c'è chi consumerà maggiormente in cibo, chi in vacanze, chi tenderà a risparmiare il più possibile e così via. Così è per il governo: dove tagliare, cosa incentivare è una scelta politica, non tecnica.
Dietro il paravento del governo tecnico stanno passando cambiamenti sociali importanti ("Voglio cambiare il modo di vivere degli italiani", le inquietanti parole pronunciate da Monti in occasione del suo recente viaggio negli Usa): la vicenda ICI-scuole paritarie non è un incidente involontario né casuale, i prossimi mesi ce lo confermeranno.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)