
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Potrebbe essere disponibile già nella seconda settimana di maggio - in occasione della festa della mamma - in tutte le parrocchie negli Stati Uniti, il testo del rito della benedizione dei bambini nel grembo materno, che ha ricevuto l'approvazione della Santa Sede. È quanto comunicato in una nota della United States Conference of Catholic Bishops (Usccb), con la quale si informano i fedeli dell'avvenuta concessione della recognitio da parte della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Il testo del rito verrà stampato in duplice lingua, inglese e spagnolo, per rispondere anche al crescente numero di fedeli ispanici immigrati nel Paese e, secondo gli auspici, essere dunque pronto per l'uso a partire dal mese prossimo.
Il cardinale arcivescovo di Galveston-Houston, Daniel N. DiNardo, presidente del Committee on pro-life activities della Usccb ha sottolineato la gioia dell'intera comunità cattolica, osservando di essere «impressionato dalla bellezza di questa benedizione dedicata a una nuova vita umana nel grembo materno». In particolare, è spiegato dall'episcopato, la benedizione è stata preparata «per sostenere i genitori in attesa di un figlio, per favorire la preghiera nelle comunità e il riconoscimento del prezioso dono della maternità e per promuovere il rispetto della vita nell'ambito più vasto della società». La benedizione, si puntualizza, potrà essere offerta sia nel contesto della celebrazione di una messa che al di fuori di essa.
Le parrocchie potranno quindi nelle prossime settimane prepararsi a ricevere il testo. «Abbiamo voluto fare l'annuncio nel più breve tempo possibile - ha affermato l'arcivescovo di New Orleans, Gregory Michael Aymond, presidente del Committee on Divine Worship della Usccb - allo scopo di far sì che le parrocchie possano iniziare a guardare a come recepire questo rito nel tessuto della loro vita». Il testo, ha aggiunto il presule, potrebbe in futuro «eventualmente» entrare a far parte anche del Libro delle Benedizioni quando verrà sottoposto a revisione.
A promuovere la preparazione del testo della benedizione è stato l'arcivescovo di Lousville, Joseph Edward Kurtz. Monsignor Kurtz negli anni scorsi, quando era vescovo di KnoXVIlle, rivolse una richiesta al Committee on pro-life activities per verificare se esistesse una preghiera di benedizione per i bambini nel grembo materno. La verifica non produsse risultati e il Committee on pro-life activities avviò pertanto l'elaborazione di un testo, che venne presentato al Committee on Divine Worship nel marzo 2008. Successivamente, nel novembre dello stesso anno, l'assemblea dei vescovi approvò la preghiera, il cui testo venne infine inviato alla Santa Sede per la recognitio. [...]
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)