
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il recente polverone scatenato dalle dichiarazioni dei neo eletti presidenti Cota e Zaia, rispettivamente alle regioni Piemonte e Veneto, sulla somministrazione della pillola Ru486 nelle strutture sanitarie pubbliche, getta luce sulla vera posta in gioco nel dibattito politico sull’aborto volontario.
I governatori leghisti hanno promesso battaglia nei confronti della pillola abortiva, la cui commercializzazione è stata recentemente autorizzata dall’Aifa, facendo chiaramente intendere che utilizzeranno tutti gli strumenti legislativi a loro disposizione per impedirne l’arrivo negli ospedali delle loro regioni e dunque la somministrazione. Curiosamente, le reazioni del mondo pro-life alla coraggiosa iniziativa sono state fredde se non ambigue, quando addirittura ostili. Interpellata al riguardo, il sottosegretario alla salute ed esponente di spicco dei pro-life italiani Eugenia Roccella, non ha pensato di meglio che rimproverare gli esponenti della lega di tirare in ballo l’autonomia regionale solo quando fa loro comodo, ed auspicare che si giunga ad un protocollo di utilizzo della Ru486 condiviso da tutte le regioni.
Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, pur dichiarandosi schierato sempre dalla parte della vita, condanna le esternazioni dei governatori leghisti, colpevoli di agire in contrasto con una legge dello stato che, secondo il suo giudizio, gli uomini delle istituzioni devono applicare (“Avvenire”, 3 aprile 2010).
L’iniziativa anti Ru486 dei neo presidenti, sebbene non sia rivolta a contrastare l’aborto legale ma a tutelare la salute della donna, mette in discussione, sfiorandolo appena, il vero fondamento dell’ideologia abortista, ossia il principio di autodeterminazone della donna.
Solo l’idea che la “libera” scelta di decidere se terminare o proseguire una gravidanza possa subire delle limitazioni (in questo caso la possibilità di optare per l’aborto chimico anziché per quello chirurgico), costituisce un autentico attentato al dogma dell’autodeterminazione che scatena immediate reazioni, sia da parte del mondo femminista, laicista ed anticattolico, che da quello istituzionalmente più vicino alle posizioni in difesa della vita; mentre le prime assumono i contorni di una protesta rabbiosa e scomposta, le seconde risultano più “felpate” e apparentemente meno aggressive.
Pur tuttavia, entrambe contengono il veleno mortifero dell’ideologia che imprigiona il dibattito politico in uno sterile e penosissimo “chiacchiericcio”, avente come scopo il ripristino del minacciato equilibrio. Cosicché, mentre ogni giorno negli ospedali italiani si consuma sotto silenzio l’olocausto di centinaia di esseri umani innocenti sacrificati sull’altare dell’autodeterminazione femminile, gli esponenti politici e di spicco del mondo cattolico e pro-life polemizzano con la parte avversa circa l’opportunità di somministrare la pillola Ru486 in regime di ricovero ordinario oppure in day hospital, avendo come obiettivo il corretto equilibrio tra la salvaguardia della salute psicofisica della donna ed il rispetto della intoccabile legge 194.
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)