
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il Movimento Familiare Cristiano non potrà più offrire il suo servizio di assistenza nel sistema di adozioni in Uruguay, secondo quanto prevede la legge approvata dal Senato, che permette alle coppie omosessuali di adottare bambini. Dei 23 senatori, 17 hanno votato questo mercoledì a favore del disegno di legge per la modifica del Codice dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La riforma è stata sostenuta con i voti dei senatori del Frente Amplio, al Governo, e del Partido Colorado. Il Partito Nazionale si è opposto alla riforma considerando che va contro il concetto di famiglia raccolto dalla Costituzione della Repubblica.
La Camera dei Deputati aveva approvato l’iniziativa con alcune modifiche il 27 agosto scorso, con 40 voti favorevoli su 53 deputati. Ora, con la sanzione del Senato, si attende la promulgazione del Potere Esecutivo per iniziare ad applicare la normativa. La nuova legge affida il processo di tutte le adozioni all’Istituto Nazionale del Bambino e dell’Adolescente dell’Uruguay (INAU), organismo che gravita nell’orbita statale. Il Movimento Familiare Cristiano viene quindi privato della possibilità di continuare a offrire il suo servizio in questo campo come aveva fatto finora.
Il dibattito alla Camera dei Deputati e al Senato è stato illuminato da un comunicato emesso da mons. Nicolás Cotugno, SDB, arcivescovo di Montevideo e presidente della Commissione per la Famiglia della Conferenza Episcopale dell’Uruguay, in cui il presule sottolineava la gravità morale di questa riforma. «I bambini non possono essere utilizzati come strumento per la rivendicazione dei diritti di alcune persone, di un gruppo – ha affermato –, né l’adozione è un istituto che si può basare su criteri di convenienza politica». Il comunicato spiegava che «tale discussione non riguarda gli omosessuali come persone, che – in quanto tali – meritano il massimo rispetto». L’Uruguay, dove il 25 ottobre prossimo si svolgeranno le elezioni nazionali, è il primo Paese dell’America Latina ad adottare una legge con queste caratteristiche.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)