
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Caelsius Mars

Pochi minuti fa Monti si è esibito in un personalissimo show al Council of Foreign Relations di New York City per rispondere a quesiti posti da commentatori e personalità della politica e della finanza sulla situazione italiana ed europea in generale. Dopo aver esposto le solite banali ovvietà che vi risparmiamo sulla solidità dell'Europa, dell'euro sul rigore imposto in Italia, ha annunciato trionfante con malcelata soddisfazione che l'anno prossimo potremo vantare un avanzo primario del 5 % del Pil al netto degli interessi (segnatevi questa che poi vedremo a marzo come staranno veramente le cose), il che concorrerà a ridurre "l'aumento del debito pubblico" insieme alla "privatizzazione" di beni appartenenti allo Stato. Da notare che l'obbiettivo sbandierato per mesi ed in tutte le sedi d'Europa del pareggio di bilancio nel 2013, con "l'Italia che sarà tra i soli due o tre Paesi europei a poterlo vantare", qui a New York a neanche fine settembre è già stato ridimensionato in obbiettivo di rallentamento del deficit di bilancio. Dopo aver ammesso con un lungo giro di parole l'imperante egemonia franco-tedesca nel Vecchio Continente - "è difficile che in Europa possa succedere qualcosa di grosso senza che di mezzo ci siano Francia e Germania" – ha ringraziato Berlusconi per averlo "scoperto e lanciato" proponendolo e facendolo eleggere come commissario europeo nel lontano 1994. Ma il clou della tarda mattinata c'è stato quando gli hanno chiesto chiaro e tondo della sua disponibilità per un nuovo mandato come presidente del consiglio. Sinora Monti aveva sempre escluso tale possibilità. Prima di rispondere a questa domanda Monti ha ribadito ancora una volta che comunque non si candiderà alle prossime elezioni, perché, come sottolineato parecchie altre volte, lui è stato nominato senatore a vita e non ha bisogno di essere eletto presentandosi alle elezioni. Poi si è dichiarato disponibile e pronto a servire ancora il Paese, e che "se si creeranno circostanze per cui potrò dare un aiuto dopo le elezioni, non precludo nulla".
Con questa affermazione politica Monti ha detto tre cose: primo, che non accetta di scendere in campo nella fase elettorale per sottoporsi al giudizio dell'elettorato in quanto lui è eletto a priori; secondo, che non accetterebbe la candidatura a premier di nessuna coalizione politica, posizione molto opportunistica perché gli permette di salire comunque sul carro del vincitore senza correre nessun rischio; terzo, che è disponibile a continuare in questa tragica pantomima del governo fantoccio manovrato dai soliti noti. Allora ci chiediamo: ma se, mettiamo, qualcuno si accorda per un Monti bis con l'indicazione di ministri e maggioranza di sostegno, le elezioni, da tutti indicate come il momento culmine della democrazia nel quale si manifesta la volontà del popolo, a cosa servono? Se poi ci mettiamo pure che il Parlamento è esautorato da ogni sua prerogativa perché si va avanti solo a colpi di fiducia, perché non lo chiudiamo? Almeno risparmieremmo un sacco di soldi. Aspettiamo risposte in merito che, siamo certi, non arriveranno.
-
BastaBugie consiglia
VIDEOCORSO
Vere e false emergenze
Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa
Inizio 5 ottobre, costo € 75
-
Da archivio BastaBugie
HITLER ANIMALISTA
Proibì la vivisezione degli animali, ma agli uomini...
di Giano Colli
Articolo del 16 settembre 2011
-
Libro della settimana
IL MANUALE DEL DIAVOLO
Dopo Berlicche
di Rino Cammilleri
Anno 2023 / pag. 352 / € 23
-
Video della settimana
TASSE, TASSE, TASSE
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 8 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
WALESA
Storia romanzata di Solidarnosc
Giudizio: accettabile (')
Genere: storico (2013)
-
I dossier di BastaBugie
MARIO DRAGHI
Il banchiere prestato alla politica
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
PADRE PIO
Il primo sacerdote stigmatizzato
di Antonio Socci
Festa: 23 settembre
-
Video per la formazione
IL VOTO CATTOLICO
Secondo la Dottrina Sociale della Chiesa
di Don Samuele Cecotti
Durata: 23 minuti
-
Libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Il 1° libro di BastaBugie
Anno 2023 / pag. 514 / € 16
-
Ascolta audio (o scarica file)
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)