
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Audio registrati
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Gianni Cardinale

Nell'Anno della fede è affidata ai sacerdoti la «corretta ermeneutica» del Vaticano II e la diffusione della conoscenza del Catechismo della Chiesa cattolica del 1992 come «miglior modo per attuare gli insegnamenti conciliari». Lo scrive in una lettera il cardinale Mauro Piacenza, prefetto della Congregazione per il clero, annunciando che il dicastero da lui presieduto offrirà mensilmente «alcuni spunti di riflessione» che potranno essere letti nel proprio fornitissimo sito (www.clerus.org) durante tutto l'Anno della fede che Benedetto XVI ha solennemente aperto giovedì scorso.
Nella sua missiva il porporato ricorda come l'Anno della fede sia stato indetto dal Papa in occasione del cinquantesimo Anniversario dell'apertura dei lavori del Concilio Vaticano II e del ventesimo della promulgazione del Catechismo della Chiesa Cattolica. «Due eventi – spiega – di straordinaria importanza ed intimamente legati: il Concilio, infatti, è autenticamente interpretato dal Catechismo e quest'ultimo è, in realtà, il "Catechismo del Concilio", in ascolto del quale è sempre necessario porsi per attuare le autentiche riforme che lo Spirito Santo ha suggerito alla Chiesa ed i Padri conciliari hanno autorevolmente indicato nei testi di quella nobile Assise».
Per il prefetto della Congregazione per il clero «i sacerdoti, in ogni circostanza, e qualunque sia il ministero loro affidato dai rispettivi ordinari, devono sempre considerarsi "in cura d'anime", ed è parte integrante di tale cura animarum, l'esercizio testimoniale e dottrinale del munus docendi». Non solo, ma è «affidata» anche a ciascun sacerdote «la corretta ermeneutica dei testi del Concilio Vaticano II, i quali, a distanza di cinquant'anni, mantengono tutta la loro profezia pneumatica e domandano di essere conosciuti, nella continuità della Tradizione ecclesiale e nell'anelito di Riforma di cui sono eco ed orizzonte». Mentre «il miglior modo» per «attuare gli insegnamenti conciliari è far conoscere il Catechismo della Chiesa Cattolica, strumento sicuro di riferimento dottrinale e morale».
Ed è in questa chiave che la Congregazione per il clero – spiega il cardinal Piacenza – «intende offrire mensilmente, per l'Anno della Fede, alcuni spunti di riflessione per la formazione permanente, con l'auspicio che, dando priorità alla fede ed alle conseguenze esistenziali dell'incontro intimo, personale e comunitario con il Risorto, possa essere sostenuta la perenne riscoperta di ciò che siamo come sacerdoti ed il conseguente valore degli atti che compiamo».
Infatti, sottolinea il porporato è proprio «nell'orizzonte della fede» che si collocano «tutte le azioni sacramentali del sacerdote, il quale, nella Chiesa e a nome di Cristo Signore, attua la salvezza offerta a tutti gli uomini». Altrimenti, spiega sempre il cardinale, «senza questo orizzonte dilatato "fino al Cielo", è sempre in agguato il pericolo di un funzionalismo mondanizzante, che rischia di risolversi nella pretesa di affrontare con mezzi e criteri meramente umani, quelle che appaiono come le sfide emergenti della nostra epoca». [...]
Nota di BastaBugie: il documento della Congregazione per il clero puoi trovarlo al seguente link
http://www.clerus.org/clerus/dati/2012-10/11-13/L_Anno_Fede.html
-
PER IL 2024 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
SOSTIENI BastaBugie
CON UNA OFFERTA
DI ALMENO 15 EURO
Riceverai un libro sul Signore degli Anelli oppure un cd di musica cristiana oppure...
Per info: clicca qui!
-
Da archivio BastaBugie
IMAGINE
di John Lennon
Utopia pacifista totalitaria
Articolo del 26 agosto 2011
-
Libro della settimana
PERCHE' NON MI DEFINISCO GAY
di Daniel C. Mattson
Edizioni Cantagalli
Anno 2018 / pag. 346 / € 22
-
Video della settimana
CAMBIO DI SESSO E PATRIARCATO
Video ironico
Durata: 1 minuto
-
Da FilmGarantiti.it
CODICE GENESI
Caccia all'ultima Bibbia
Giudizio: accettabile (')
Genere: fantascienza (2010)
-
I dossier di BastaBugie
CRISTIANI IN PAKISTAN
Shahbaz Bhatti, Akash Bashir, Asia Bibi, ecc.
Dossier: 14 articoli e 3 video
-
Santo della settimana
BEATO FULTON SHEEN
Il vescovo telepredicatore
7 articoli
Festa: 9 dicembre
-
Video per la formazione
LA DITTATURA DEL RELATIVISMO
del Card. Ratzinger
Durata: 18 minuti
Data: 18 aprile 2005
Missa pro eligendo Pontifice