
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Può un Vescovo togliere l'insegnamento della religione cattolica ad un docente con più titoli degli altri, fedele alla Chiesa, assiduo alla preghiera, ai sacramenti, sposato con sei figli? Può far relegare quell'insegnante al ruolo di bidello in una biblioteca raddoppiando le sue ore di lavoro? Può umiliarlo così nella sua vocazione? Può una Diocesi motivare la rimozione con presunte "carenze pedagogiche e didattiche", nonostante il fatto che personalità della cultura e della Chiesa Cattolica (tra cui Padre Giovanni Cavalcoli, già Officiale della Segreteria di Stato della Santa Sede) siano intervenuti a suo sostegno e che almeno tre dei suoi alunni abbiano manifestato la volontà di entrare in Seminario?
Sì che può. Nonostante il premio "Attilio Mordini" ricevuto dal Professore dall'Associazione Europea Scuola e Professionalità docente nel 2008, nonostante il premio Vaticano "Giuseppe Sciacca" che tre mesi dopo la rimozione gli veniva attribuito dal Cardinale Castrillon Hoyos con la seguente motivazione: "Docente di straordinaria perizia e qualità pedagogiche, ha dato impulso alla diffusione di una sana cultura teologica e storica, scevra da compromessi ideologici e unicamente orientata a superiori finalità spirituali
nel rispetto della verità oggettiva, secondo il perenne insegnamento del Magistero della Chiesa", nonostante l'apprezzamento e la benedizione di Papa Bendetto XVI che conserva nel suo studio privato più d'un libro pubblicato dalla casa editrice che Zenone dirige.
È accaduto a Giovanni Zenone, il quale, oltre che insegnante, è direttore di "Fede & Cultura": 280 titoli pubblicati negli ultimi sette anni, per diffondere nell'intero Paese gli insegnamenti cristiani. Tra questi, uno degli ultimi s'intitola "Da servo di Pannella a figlio libero di Dio", di Danilo Quinto, con prefazione di Mons. Luigi Negri, e sta riscuotendo un grande successo. Nel mese di ottobre, il Vescovo di Verona, Mons. Giuseppe Zenti, ha confermato alla madre di Zenone la decisione presa due anni fa di estromettere suo figlio dall'insegnamento. Non sono bastati due anni di "espiazione" oppure sono sopraggiunti nuovi motivi? Magari proprio la pubblicazione del libro di Quinto? Può essere, considerato il numero di "amici" che i radicali annoverano dappertutto, anche tra i cattolici e gli ecclesiastici.
Finora, Zenone ha ubbidito alla decisione, in silenzio. Non si è ribellato. Ha fatto ricorso al Vescovo ma è stato respinto. Ha sofferto soprattutto sul piano esistenziale. "Mi hanno sottratto, con una motivazione paradossale, una parte essenziale della mia vita – racconta – quella legata alla formazione umana e spirituale dei giovani". Mentre i militanti di ideologie secolarizzate e anticlericali minacciano e cercano di condizionare gli insegnanti di religione, con questo licenziamento è come se il vescovo di Verona desse ragione a Pannella e torto a un insegnante cattolico di prim'ordine che fa un'opera apologetica di portata nazionale. Ha ragione Paolo VI: il fumo di Satana è entrato nella Chiesa. E non da una fessura: dal portone principale della cattedrale.
Zenone ha sofferto anche perché ora deve sottrarre molte ore alla famiglia numerosa e al suo lavoro di editore, rischiando di mettere in una grave crisi economica questa realtà.
È inspiegabile lo zelo e la durezza con cui alcuni funzionari della Diocesi di Verona si sono accaniti contro Giovanni Zenone, senza prendere in alcuna considerazione le numerose eccezioni giuridiche e procedurali presentate dal suo legale Abbondio Dal Bon. "Non mi resta – sostiene Zenone – che procedere con un ricorso canonico alla Santa Sede e uno civile per contrastare e respingere quella che appare come una gravissima ingiustizia. Per ora, appare come una storia di persecuzione, incomprensibile e deleteria per l'immagine e l'identità di una Diocesi intera.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)