
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Audio registrati
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Isacco Tacconi

Il 7 febbraio a Terni, in Umbria, si è svolto uno dei numerosi incontri che il giornalista e aspirante premier Oscar Giannino, in vista delle imminenti elezioni, sta rivolgendo agli elettori su e giù per l'Italia.
La sua lista, "Fare per Fermare il Declino", è nata ufficialmente l'8 dicembre 2012, quindi in tempi recentissimi, ma da subito è stata accolta con un certo entusiasmo da quella parte degli italiani (cattolici ovviamente) che, spaesati nell'arcipelago politico attuale, non sanno realmente a chi votare, o a quale santo votarsi. Uno scenario ben descritto dalla metafora utilizzata da San Basilio, di una battaglia navale notturna su un mare in tempesta, «dove nessuno più conosce l'altro, ma tutti sono contro tutti».
La domanda oggi è la seguente: esiste davvero un partito politico che possa rappresentare i cattolici? [...] Oscar Giannino, neo-promessa incensurata della politica italiana, faccia pulita, un po' eccentrico per il vestire ma certamente di stile [...] è certamente accattivante per quanto riguarda la politica economica (tagli delle tasse, tagli alle spese pubbliche, incentivi alle imprese e ai lavoratori autonomi), ma andando oltre il discorso economico le sue idee non sono proprio rose e fiori. [...]
Insomma Giannino dice anche un sacco di cose interessanti riguardo alle ingerenze dello Stato onnipresente e strozzino, al cui confronto l'avaro principe Giovanni parrebbe un equo amministratore della cosa pubblica. Ma quando il sottoscritto lo va a pizzicare sui temi scottanti dei principi non negoziabili, sui quali nessuna lista e nessun partito vuole apertamente prendere posizione (sul sito di Fid e M5S, per esempio, non se ne trova traccia), il simpatico Giannino rivela la sua anima iper-liberale e fortemente relativista.
Alla domanda sull'eutanasia, l'astuto Giannino glissa abilmente ricordando la sua passata esperienza di malato di cancro, affermando che in merito "ha cambiato idea 2 volte in 3 anni, perché la scienza è andata avanti", anche se preferisce non sbilanciarsi. In realtà però subito dopo afferma di essere un forte promotore della libertà di coscienza, sia per i malati che per i parenti, nel caso il malato non possa esprimere la propria volontà. Definendo in maniera chiara che "lo Stato non può emettere norme, in materia di bioetica, universali e durature nel tempo: la libertà ai singoli". E questo, come direbbe Guzzanti nel ruolo di Quelo, "però è sbajato!": infatti, se lo Stato non legifera in maniera di bioetica, che cosa ci sta a fare? A reggere i conti soltanto? Evidentemente non ci siamo.
Lo stesso dicasi per ciò che concerne l'aborto, per il quale lascia intendere l'assioma suesposto "libertà per i singoli". Ma se andiamo ancora oltre, in materia di matrimoni omosessuali, Giannino fa un'affermazione che rivela due opzioni fondamentali: o la sua ignoranza in merito, o la cauta intenzione alla liberalizzazione anche in quest'ambito. Afferma, infatti, di non volere una "piena equiparazione giuridica, ma sì ai diritti di successione patrimoniale e ai diritti della tutela dei conviventi". Cosa già esistente e più che tutelata, come ha giustamente ricordato Ilaria Pisa in un recente post. Infine, per quanto riguarda le adozioni alle coppie omosessuali, egli ritiene, in maniera piuttosto contorta, che per un effettivo affidamento di figli occorrerebbe assicurare prima la stabilità dell'unione della coppia: in realtà si contraddice, poiché in tale materia lo Stato ci entra eccome! Dato che, almeno sulla carta, "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio." (art 29).
Insomma, cattolici, occhio a non cadere nell'inganno di un futuro politico ed economico roseo, nel miraggio di un ricambio della classe politica. Fumo negli occhi che cela una concezione politica e morale relativista e individualista. [...]
Nota di BastaBugie: Ecco un video dove Magdi Cristiano Allam, candidato presidente del consiglio per il partito "Io amo l'Italia", ospite a Uno Mattina del 06/02/2013, enuncia il suo pensiero contro il matrimonio omosessuale e a favore della famiglia naturale (contrariamente a quanto afferma il conduttore del programma di Rai Uno, il partito di Allam NON è apparentato con nessun'altro e si presenta da solo alle elezioni politiche del 2013)
http://www.youtube.com/watch?v=7INDZ0hesMU
-
PER IL 2024 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
SOSTIENI BastaBugie
CON UNA OFFERTA
DI ALMENO 15 EURO
Riceverai un libro sul Signore degli Anelli oppure un cd di musica cristiana oppure...
Per info: clicca qui!
-
Da archivio BastaBugie
IMAGINE
di John Lennon
Utopia pacifista totalitaria
Articolo del 26 agosto 2011
-
Libro della settimana
PERCHE' NON MI DEFINISCO GAY
di Daniel C. Mattson
Edizioni Cantagalli
Anno 2018 / pag. 346 / € 22
-
Video della settimana
CAMBIO DI SESSO E PATRIARCATO
Video ironico
Durata: 1 minuto
-
Da FilmGarantiti.it
CODICE GENESI
Caccia all'ultima Bibbia
Giudizio: accettabile (')
Genere: fantascienza (2010)
-
I dossier di BastaBugie
CRISTIANI IN PAKISTAN
Shahbaz Bhatti, Akash Bashir, Asia Bibi, ecc.
Dossier: 14 articoli e 3 video
-
Santo della settimana
BEATO FULTON SHEEN
Il vescovo telepredicatore
7 articoli
Festa: 9 dicembre
-
Video per la formazione
LA DITTATURA DEL RELATIVISTMO
del Card. Ratzinger
Durata: 18 minuti
Data: 18 aprile 2005
Missa pro eligendo Pontifice