
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

E ti pareva che in nome del Dio Paesaggio non se la pigliavano anche con le croci d'alta quota. D'altra parte c'è da capirli questi c.d. ambientalisti: non avendo altro da fare dalla mattina alla sera, scrutano, osservano, monitorano, instancabili, con mille occhi sempre aperti come il mitologico Argo. Tra loro c'è chi fa il bird-watching (cioè, guarda gli uccelli) e chi fa il mount-watching (come nel nostro caso). Ora, è chiaro che uno che ha deciso di consacrare l'esistenza a guardare gli uccelli o i monti (o il mare o la spiaggia o le fogne o i cessi per vedere che non inquinino) finisce per assumere la mentalità del giacobino. La quale è una continua «denuncia». Così, il bird-watcher denuncia i lacci e i laccioli, le trappole, il vischio, i richiami a fischietto e gli specchietti per le allodole, che quei nemici dell'umanità che sono i cacciatori disseminano nell'«ambiente» solo perché cattivi d'animo.
A furia di denunciare, però, può andare a finire che, denunciato tutto il denunciabile, esaurisci i capi d'accusa. E allora, che fai? Ti trovi un lavoro vero? Non sia mai. Non ti resta, allora, che aguzzare la vista e metterti alla caccia di qualcos'altro da denunciare. E, poiché il tempo non ti manca, vedrai che prima o poi qualcosa la trovi. Infatti: riporta Dagospia l'11 aprile 2013 un articolo di Andrea Selva su «La Repubblica», nel quale si comunica che è stato scovato un altro obiettivo su cui puntare il dito, le croci di montagna.
Secondo l'associazione Mountain Wilderness ma anche il solito Wwf e pure Italia Nostra, le nostre montagne sono troppo affollate di croci, crocifissi, madonne e padripii. Ma soprattutto croci. Il presidente del Club Alpino Italiano, Umberto Martini, che sa bene quanto quelle croci siano meta di arrampicate ed escursioni nonché di veri e propri pellegrinaggi, dice: «Sarebbe ridicolo rimuovere la croce dal Cervino, l'importante è fermarsi perché meno la montagna viene "deturpata" o "arricchita" (dipende dai punti di vista) e meglio la montagna sta». Sano buonsenso (o cerchiobottismo, dipende dai punti di vista), che si preoccupa di dare un limite sia ai denunciatori degli «scempi ambientali» sia ai cattolici troppo devoti. Com'è noto, basta stare nel mezzo, così le si può distribuire senza prenderle.
A proposito di buonsenso, tuttavia, data la prevalentissima montuosità del territorio italiano ci chiediamo quand'è che la situazione-croci raggiungerà la saturazione (e ammesso che si continui a piantarne): tremila anni? solo mille? Facciamo così: erigiamo croci eoliche, con le braccia che girano al vento, così da fare contenti sia gli ambientalisti che i credenti.
La mania di piantare croci sulle cime, in verità, è antichissima e risale ai primi tempi del cristianesimo, quando erano gli stessi evangelizzati locali a chiedere ai vescovi di esorcizzare i «demoni delle alture», di cui avevano un sacrosanto terrore. Il Passo del San Bernardo (il benedettino Bernardo d'Aosta), per esempio, si chiama così proprio per questo motivo. Ci sentiamo di suggerire ai talebani dell'ambiente (accostamento non casuale, perché proprio i talebani distrussero in nome della loro ideologia le statue del Buddha scolpite nelle montagne afghane), specialmente a quelli con nomi americani, che negli Usa esiste il monte Rushmore, che di montagna non ha più neanche l'aspetto, avendo quello delle immani facce dei Presidenti statunitensi. Un'altra montagna che non è più montagna ma è la colossale figura di Cavallo Pazzo la si trova sempre negli Usa. Però, nessuno protesta; già: sarebbe grottesco un western in cui, contro gli indiani, non ci fossero le «giacche azzurre» ma quelle verdi di Greenpeace.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)