
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Vincenzo Sansonetti

Uno spettro si aggira per l'Europa. E' lo spettro del comunismo, così come hanno scritto Marx ed Engels nel loro Manifesto del lontano 1848? No, peggio. E' il documento che in una cinquantina di pagine presenta in modo dettagliato gli Standard per l'Educazione Sessuale in Europa. Realizzato dal Centro federale per l'educazione alla salute di Colonia (Germania), per conto dell'Ufficio regionale per l'Europa dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità), si è avvalso del contributo di una ventina di "esperti" (in massima parte donne) di nove Paesi (nessun italiano) di varia formazione (dalla medicina alla psicologia alle scienze sociali); nessun genitore o educatore in quanto tale è stato interpellato, neppure in qualità di consulente. Scopo dichiarato, costituire un preciso "quadro di riferimento per responsabili delle politiche [leggi governi, ndr], autorità scolastiche e sanitarie, specialisti". A quattro anni dalla sua stesura, avvenuta nel 2010 dopo 12 mesi di lavoro, il documento comincia ora ad essere diffuso in modo capillare in 53 Paesi per "colmare una lacuna". L'edizione italiana è stata promossa, finanziata e curata dalla Federazione italiana di Sessuologia clinica. [...]
UN MALCELATO INDOTTRINAMENTO
Il linguaggio utilizzato è garbato e asettico, quasi glaciale, con la preoccupazione di fornire a bambine/i e a ragazze/i "informazioni imparziali e scientificamente corrette su tutti gli aspetti della sessualità". Il metodo scelto è quello olistico (dal greco "olos", tutto), ossia un approccio interdisciplinare e globale che va di moda. La finalità è ambiziosa: addirittura contribuire a "sviluppare atteggiamenti rispettosi ed aperti che favoriscono la costruzione di società eque". In realtà questi sbandierati "standard", se analizzati con attenzione, soprattutto nella parte dove si elencano i temi che deve concretamente affrontare l'educazione sessuale a seconda dell'età dei destinatari (sei fasce, dalla nascita a oltre 15 anni), si svelano come il più massiccio tentativo di corruzione di minori che sia mai stato concepito. Un'esagerazione, frutto di una mentalità retrograda e codina? Non si direbbe, dal momento che in pratica si sdoganano, nell'ordine: la concezione di sesso come pura fonte di piacere e benessere fisico e quindi la separazione definitiva non solo tra sessualità e riproduzione, ma tra sessualità e amore; l'autoerotismo e l'esplorazione della nudità; la diminuzione dell'età delle prime esperienze sessuali; la promiscuità sessuale; l'accettazione pacifica della moltiplicazione di orientamenti sessuali, conseguenza del fatto che l'identità sessuale non è più riconosciuta come dato naturale, biologico, quindi diventa normale l'attrazione per il proprio sesso; la contraccezione generalizzata e il diritto di abortire; la crescente autonomia dalla famiglia d'origine e dai genitori, non più considerati primi educatori; e, infine, l'affrancamento da concezioni culturali e religiose che frenano l'emancipazione sessuale. Ovviamente l'elenco citato non è visto, dagli estensori delle linee-guida per l'erotizzazione del Vecchio continente, come negativo, anzi: per costoro è essenziale incoraggiare i bambini e i giovani ad auto-determinare la propria sessualità con un'"educazione" continua, impartita a scuola da operatori adeguatamente formati, che superi le resistenze basate su concezioni considerate superate della sessualità. Non c'è più alcuno spazio perciò, in questa sorta di spudorato indottrinamento coatto, di autentico totalitarismo educativo, per tutti gli aspetti più delicati della sessualità umana: scompaiono l'innocenza, l'intimità, il pudore, la discrezione, la scoperta, il mistero dell'incontro con l'altro, la bellezza, il dominio e il dono di sé, la castità. Non c'è quasi più spazio neppure per l'amore, diventato un fardello ingombrante e citato ben poche volte, mai in un contesto di significato. Un disastro.
PREOCCUPANTE ESCALATION
Per comprendere meglio di che cosa stiamo parlando, ecco alcuni esempi di temi che si dovrebbero affrontare nell'educazione sessuale a scuola (dall'asilo in su), raccomandati dall'Oms in base alla fascia di età:
0-4 anni: gioia e piacere nel toccare il proprio corpo; diritto di esplorare la nudità e di essere curioso; autoerotismo infantile precoce; gioco del dottore; diritto di esplorare le identità di genere; diversi tipi di amore.
4-6 anni: raggiungimento di sensazioni di benessere; accettazione delle diversità; amicizia e amore verso persone dello stesso sesso; diverse concezioni di famiglia; miti sulla riproduzione (non si parli più della cicogna!, ndr); sensazioni legate alla sessualità (vicinanza, piacere, eccitazione) come componenti della gamma delle sensazioni umane.
6-9 anni: cambiamenti del corpo, mestruazioni, eiaculazione; idea base della contraccezione; i diversi metodi contraccettivi; acquisizione del concetto che si può influire sulla propria fertilità; rapporti sessuali; amori segreti, primo amore; matrimonio, divorzio, convivenza; riconoscimento e affronto delle differenze.
9-12 anni: organi sessuali e riproduttivi interni ed esterni e loro funzioni; riproduzione e pianificazione familiare; uso corretto di preservativi e contraccettivi; prima esperienza sessuale, orientamento di genere; accettazione, rispetto e comprensione delle diversità nella sessualità e nell'orientamento sessuale; differenze fra identità di genere e sesso biologico; consapevolezza dell'influenza di genere, età, religione, cultura, ecc. sulle relazioni; influenza positiva della sessualità sulla salute e il benessere.
12-15 anni: strutture familiari e cambiamento delle strutture familiari (ad es. famiglie monogenitoriali); senso di responsabilità rispetto alla prevenzione di infezioni sessualmente trasmesse (IST); senso di responsabilità rispetto alla prevenzione di gravidanze indesiderate; riconoscimento e accettazione dei diritti sessuali propri e altrui.
15 anni e oltre: visione critica delle diverse norme culturali/religiose inerenti il corpo umano; cambiamenti nella fertilità legati all'età (gravidanza surrogata, riproduzione medicalmente assistita); assunzione di decisioni informate sulla contraccezione e le gravidanze (indesiderate); scelta consapevole del contraccettivo e uso corretto del contraccettivo prescelto; diritto di abortire; passaggio da possibili sentimenti negativi, dal disgusto e odio verso l'omosessualità all'accettazione e all'apprezzamento per le differenze nel campo della sessualità.
UN "BENESSERE" DI MATRICE PAGANA
Non stupisca la deriva nichilista ed edonista, in pratica pagana, di un'organizzazione che dovrebbe tutelare la buona condizione fisica delle persone. Sin dalla sua nascita, nel 1948, l'Oms ha infatti rivoluzionato il concetto tradizionale: lo stato di salute non è più definito come semplice assenza di malattia, ma diventa il "completo benessere fisico, mentale e sociale", cambiamento di definizione reso necessario per spalancare le porte alla legalizzazione dell'aborto, grazie all'escamotage del completo benessere fisico, mentale e sociale della madre, dal momento che lo stato fisiologico della gravidanza non si sarebbe certo potuto definire una "malattia" da curare con l'aborto! Il primo direttore dell'Oms, cui si devono queste idee, il discusso psichiatra canadese Brock Chisholm (1896-1971), vedeva all'origine del diffuso malessere sociale le "velenose certezze" della tradizione giudaico-cristiana e la risoluzione di ogni problema nell'abolizione dei concetti di bene e di male. Per la sociologa tedesca Gabriele Kuby, ex sessantottina convertita al cattolicesimo a 53 anni, l'educazione sessuale obbligatoria impartita nelle scuole nelle modalità descritte fa parte di una più ampia deregolamentazione delle norme sessuali: non solo rende più difficile diventare adulti maturi, cioè capaci di assumersi la responsabilità di essere madri e padri, ma tendenzialmente ha come effetto la distruzione della famiglia, della cultura, della società.
Nota di BastaBugie: invitiamo a vedere il video "Dalla filosofia del gender a genitore 1 e genitore 2" che ben riassume la situazione sulla preoccupante dittatura gay che si sta instaurando in Italia e nel mondo
http://www.youtube.com/watch?v=Xxkhd4S-_hI
-
BastaBugie consiglia
VIDEOCORSO
Vere e false emergenze
Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa
Inizio 5 ottobre, costo € 75
-
Da archivio BastaBugie
HITLER ANIMALISTA
Proibì la vivisezione degli animali, ma agli uomini...
di Giano Colli
Articolo del 16 settembre 2011
-
Libro della settimana
IL MANUALE DEL DIAVOLO
Dopo Berlicche
di Rino Cammilleri
Anno 2023 / pag. 352 / € 23
-
Video della settimana
TASSE, TASSE, TASSE
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 8 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
WALESA
Storia romanzata di Solidarnosc
Giudizio: accettabile (')
Genere: storico (2013)
-
I dossier di BastaBugie
MARIO DRAGHI
Il banchiere prestato alla politica
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
PADRE PIO
Il primo sacerdote stigmatizzato
di Antonio Socci
Festa: 23 settembre
-
Video per la formazione
IL VOTO CATTOLICO
Secondo la Dottrina Sociale della Chiesa
di Don Samuele Cecotti
Durata: 23 minuti
-
Libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Il 1° libro di BastaBugie
Anno 2023 / pag. 514 / € 16
-
Ascolta audio (o scarica file)
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)